Nell’ambito del fitto programma della visita pastorale alle comunità di San Pietro Apostolo e San Lorenzo a Zagarolo il Vescovo S. E. Mons. Parmeggiani il 19 ottobre, presso la chiesa di San Pietro Apostolo, ha incontrato i fedeli della Confraternita di Sant’Antonio Abate, i Terziari Francescani, i membri della confraternita del Ss.mo Sacramento, della Natività di San Lorenzo ed il gruppo AC adulti.
«Il Vescovo – racconta Barbara Vincenzi, membro della confraternita di Sant’Antonio Abate, ha invitato ogni rappresentante delle Associazioni ad una breve presentazione, chiedendo il numero dei partecipanti, quali le opere ed servizi che hanno esercitato, con quale frequenza svolgono gli incontri di catechesi e quali difficoltà incontrano nell’esercizio dell’attività dell’Associazione.
Dopo averli ascoltati, il Vescovo nel sottolineare il significato e l’importanza dell’abito che i confratelli indossano, ha dato loro dei consigli, invitando i fedeli ad essere tutti uniti e collaborare insieme sulle attività non facendo distinzione rispetto alla parrocchia di appartenenza». Tra le proposte del Vescovo, quella di organizzare con cadenza mensile un’unica serata di Catechesi, coinvolgere all’interno delle Confraternite i giovanissimi con delle iniziative che li appassionino fino a portarli a continuare nelle tradizioni. «È stato ribadito più volte – prosegue Vincenzi – che se siamo tutti uniti le difficoltà si superano ed è più agevole il raggiungimento di un fine comune per il bene della collettività. L’incontro ha destato interesse con qualche principio di iniziativa da parte dei fedeli nel voler essere partecipi agli incontri che S. E. terrà in San Vittorino Romano. Il messaggio è Agire con spirito di fratellanza». Il 20 ottobre alle 19 il Vescovo ha incontrato invece i genitori dei ragazzi del catechismo, parlando con loro dell’educazione alla fede, che è un compito di tutti. È molto importante curare la dimensione spirituale dei nostri ragazzi. Mons. Parmeggiani ha messo in evidenza l’importanza della collaborazione tra le diverse agenzie educative per la crescita dei giovani ed ha auspicato il più ampio coinvolgimento delle famiglie nella catechesi.
Domenica 22 ottobre la visita pastorale a Zagarolo si è chiusa con la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Mauro nella chiesa di San Lorenzo Martire; al termine della sua omelia, rimandando ad un secondo momento il discorso di unione delle parrocchie, ha esortato a lavorare insieme, a mettere Cristo al centro della propria vita, ad aspirare ad essere somiglianti a Lui, santi, ed essere così più umani, vivendo una vita onesta, seria, retta.