«Aggiornamento» a Sacrofano, il Vescovo con i nuovi parroci

«Migliori in che?» Migliori nel Servizio e nell’Amore. Così tutti i parroci nominati in questi ultimi tre anni, accanto al vescovo Mauro, si sono ritrovati alla “Fraterna Domus”, in Sacrofano (RM), per rispolverare e aggiornare tutto quello che, negli studi compiuti in Seminario, necessitano di conoscere per camminare nei “tempi moderni”. Dalle procedure matrimoniali, che con grande maestria il nostro cancelliere don Ernesto Raponi ha spiegato, rispondendo poi anche alle innumerevoli domande sottopostegli, al segretario vescovile, il dottor Alain Vidal, nonché delegato episcopale per la cultura delle due realtà diocesane di Tivoli e Palestrina, unitamente ai suoi collaboratori; don Gianluca Zelli, direttore dell’Ufficio Catechistico, che ha ribadito il documento sulla Nota Pastorale…con punte di trasformazione di modalità e stile di vita.

Insomma un vero e proprio aggiornamento e rinnovamento.

Il vescovo Mauro, pronto sempre in ogni intervento a delucidazioni, chiarendo e arricchendo tutti i temi trattati. La preghiera liturgica: la Concelebrazione Eucaristica, il canto, il pranzo comune, lo stare insieme con l’unico fine e con l’unico intento, ci ha fatto veramente bene.

È l’unità del presbiterio attorno al proprio vescovo, che fa la Chiesa. L’amicizia tra i presbiteri, lo scambio di esperienze, il vivere insieme tra di noi, è la carica più viva e più vera per amalgamare quanto abbiamo appreso per farlo nostro e condividerlo con i fratelli. «Egli vuole che tutti gli uomini siano salvati, e arrivino alla conoscenza della verità» (1Tm 2,4). Così i presbiteri, memori dell’ Insegnamento di Cristo: «Ma spogliò sé stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana, umiliò se stesso» (Fil 2,7-8). Quale abbassamento! Forti della Risurrezione: «Se siete risorti con Cristo, cercate le cose di lassù, dove si trova Cristo assiso alla destra di Dio» (Col 3,1).

Gaetano Saccà,
parroco in San Polo dei Cavalieri