Agosta ha celebrato Elide

Domenica 23 giugno la comunità parrocchiale di Santa Maria della Pace e San Benedetto in Agosta ha festeggiato i 100 anni di Elide Donati.

Il Vescovo Mauro ha presieduto la solenne Messa in Santa Maria della Pace e, commentando il Vangelo del giorno, ha fatto riferimento alle tante traversie che Elide ha dovuto affrontare nella sua giovinezza, attraversata dalla II Guerra Mondiale. Una donna tenace e determinata, forte nella fede, quella che le parole del Vescovo descrivono mentre, tornata da Rieti con la sua famiglia, ricostruisce insieme al padre il casale in Agosta ed inizia una piccola scuola per aiutare i bambini che oggi la ricordano con riconoscenza. Diplomata come maestra d’asilo e poi in teologia, si è dedicata al catechismo fino all’età di 91 anni. Ha supportato, economicamente e spiritualmente, la vocazione di tanti ragazzi seminaristi, adottandoli a distanza. Anche tra i suoi ragazzi del catechismo sono maturate vocazioni.

«Cara Elide – ha detto infine il Vescovo – grazie per la tua vita piena di fede e di amore al Signore e quindi al prossimo. Grazie perché la tua vita ci dimostra che non hai lasciato il Signore nel fondo della barca della tua vita ma lo hai sempre cercato». Al termine della Messa il Monsignor Parmeggiani ha conferito a Elide l’Onorificenza Pontificia Pro Ecclesia et Pontifice.

«Alla presenza del Vescovo abbiamo avuto l’onore – afferma il parroco don Mario Rogon – di rendere omaggio alla signora Elide e alla sua lunga “carriera di servizio”. Tutta la popolazione, commossa e grata, ha celebrato il prezioso contributo di questa donna straordinaria». Anche i catechisti esprimono la loro gratitudine: «Elide è un esempio per tutta la comunità. Deve essere un modello per il nostro gruppo, dovremmo tutti “rispecchiarci” in lei per l’amore e la dedizione in questo servizio». E nel suo saluto Elide, invitando a non arrendersi mai nel realizzare i propri sogni, ha chiesto non regali per sé, ma donazioni all’Ospedale Bambino Gesù.

Maria Teresa Ciprari