Alla Sacra Famiglia 25 anni della consacrazione

Lo scorso mercoledì 22 giugno è ricorso il venticinquesimo anniversario della consacrazione della nuova chiesa della parrocchia Sacra Famiglia di Palestrina. Per questa occasione, il Vescovo Mauro Parmeggiani ha presieduto la Messa alla presenza del parroco, don Fernando Cianfriglia, del vicario generale, mons. Felicetto Gabrielli, del cancelliere don Jean Willy Bomoi Nkanda, vicario parrocchiale, di alcuni sacerdoti della diocesi, e di numerosi fedeli che hanno vissuto e tuttora vivono la dimensione quotidiana della parrocchia. Il primo degli appuntamenti che stanno arricchendo questo periodo di festa si è tenuto il 17 giugno, quando don Massimo Grilli, docente di Sacra Scrittura ha tenuto una catechesi intitolata “Dove abita Dio? La casa di Dio nella Bibbia”.

Il professore ha iniziato affrontando il brano dell’Antico Testamento in cui il re Davide esprime la volontà di costruire una casa al Signore per poi concludere che ogni uomo è dimora di Dio. Domenica 19 giugno, è iniziato un triduo di preparazione guidato da don Bruno Sperandini, il cui titolo “Dal vostro esterno si veda una famiglia del tutto simile a quella di Nazareth” riprende una citazione di Sant’Arcangelo Tadini. Il condirettore dell’ufficio di pastorale giovanile vocazionale ha cercato di recuperare la spiritualità della Santa Famiglia di Nazareth dedicando una giornata ad ognuna delle tre figure della Sacra Famiglia. Nel primo approfondimento, quello di domenica, è stata presentata la persona di Gesù, divino operaio; lunedì 20 il protagonista è stato San Giuseppe, padre nell’ombra, così come lo definisce la lettera apostolica Patris Corde al numero 7; martedì 21 il triduo si è concluso con la Vergine Maria, amata sposa del giusto Giuseppe e regina della famiglia.

Al primo giorno del triduo ha fatto seguito anche l’incontro con la psicoterapeuta Maria Pia Colella “Accompagnare la crescita del cuore dei nostri figli”. Durante la Messa per l’anniversario della dedicazione della chiesa, Monsignor Parmeggiani nella sua omelia ha reso grazie a Dio “non solo per la chiesa di pietre, ma anche e soprattutto per la Chiesa di pietre vive che è la comunità cristiana di oggi e anche di ieri”. Ha poi sottolineato l’importanza della corresponsabilità tra i vari membri della comunità, corresponsabilità che esige di essere nutrita dalla formazione e dalla preghiera. La serata si è conclusa con un momento di convivialità.

Venerdì 24 giugno alle 21 monsignor Giovanni Tangorra, docente presso la Pontificia università Lateranense, terrà la conferenza Camminare insieme. Popolo di Dio e sinodalità.

Ricordiamo che i fedeli fino a domenica 26 giungo potranno lucrare l’indulgenza plenaria alle solite condizioni.

Andrea Cecconi