Si sono riuniti presso la struttura delle suore francescane del Cuore di Gesù a San Bartolomeo, Cave, venerdì 5 novembre, i membri dell’équipe di Apostolato biblico. L’incontro riprende la prassi degli incontri in presenza, il gruppo si è ritrovato per la prima volta dall’inizio della pandemia. Dopo il saluto iniziale del vescovo Mauro Parmeggiani la riunione è proseguita come da programma con la preghiera introdotta da don Massimo Grilli, responsabile del servizio. Il momento di meditazione è stato incentrato sulla lettura, analisi e spiegazione del Salmo 90. Tra gli altri è emerso il concetto di alterità, l’importanza di accettare i propri limiti ed imparare a partire dalle proprie fragilità. A commento del Salmo è stato citato Romano Guardini: «alla radice della mia esistenza sta un qualcuno che dà me a me stesso». Dopo un momento di confronto scaturito dalle risonanze dei presenti si è passati alla condivisione circa il compito dell’équipe di Apostolato biblico.
È desiderio del Vescovo Mauro che si individuino delle modalità di diffusione della Parola di Dio, perché essa possa operare nei vari contesti diocesani, non solo quelli istituzionali. Pertanto l’invito di monsignor Parmeggiani ai membri del gruppo è quello di stilare delle proposte al riguardo, in base ai propri ambiti di attività: scuola, catechesi, vita religiosa e consegnarle al prossimo incontro, che è stato messo in calendario per venerdì 17 dicembre, dalle ore 15.30 alle 17.30 nella stessa sede.