Sabato 25 settembre 2021, presso il Santuario di Nostra Signora di Fatima in San Vittorino Romano, si è svolta l’assemblea diocesana per catechisti ed accompagnatori dei genitori dal titolo Avviso ai naviganti. Un’équipe dell’ufficio catechistico di Tivoli ha accolto all’ingresso i rappresentanti delle parrocchie della diocesi di Tivoli, quest’anno invitati in numero ristretto per evitare assembramenti. Alle ore 10.30 circa si sono aperti i lavori con la Preghiera e l’intervento del nostro vescovo Mauro Parmeggiani, che ci ha dato alcune indicazioni. Subito dopo abbiamo ascoltato i due relatori padre Rinaldo Paganelli e suor Giancarla Barbon, i quali utilizzando l’immagine di Giona ci hanno chiesto d’immedesimarci nel personaggio biblico, affrontando varie sue caratteristiche.
Ci siamo ascoltati e abbiamo fatto il nostro “avviso ai naviganti”… poi li abbiamo seguiti in barca, abbiamo riascoltato la storia di Giona e dentro questa storia ci siamo ritrovati insieme. Abbiamo dato un nome alla nostra fatica e abbiamo detto cosa possiamo offrire ai nostri naviganti, che sono tutti gli uomini e le donne delle nostre comunità.
A pranzo abbiamo avuto modo di parlare, di conoscerci un po’ meglio, di scambiare opinioni ed esperienze. Abbiamo capito che abbiamo delle possibilità, che questo è un tempo di ripartenza, ma che richiede molta attenzione e che abbiamo delle finestre, che sono i nostri 5 sensi, li abbiamo utilizzati figurativamente uno la volta, consapevoli che ci vogliono spiritualità, delicatezza, che siamo un RESTO…
Poi abbiamo cercato l’oro, dentro situazioni che possono sembrare di limite o problematiche. Poi ci siamo chiesti quale pepita d’oro abbiamo trovato in questa giornata formativa e l’abbiamo condivisa in assemblea. Ci siamo ritrovati cresciuti… …dicono che sia dimensione beneaugurante che ci accorgiamo che davvero c’è DELL’ORO in questo tempo, in questa nostra chiesa. Siamo noi quel piccolo RESTO anche oggi e nell’oggi della nostra chiesa, ma possiamo essere capaci di convertire ciò che siamo, in una piccola missione parrocchiale…
Un piccolo RESTO generativo di cambiamento. La preghiera ha concluso il nostro incontro. Un caloroso applauso ha salutato i nostri relatori. Al termine è stato distribuito ad ogni parrocchia, il materiale che aiuterà le équipe a presentare punti di forza e criticità avuti durante il cammino svolto in questi primi anni di attuazione della Nota Pastorale Cristiani non si nasce ma si diventa sull’IC, consegnata dal nostro vescovo Mauro nel 2016 alla Chiesa tiburtina. L’ufficio raccomanda ai presenti la presentazione di una relazione veritiera della propria realtà comunitaria che ha fatto esperienza del cammino proposto dalla nota pastorale, e lascia l’assemblea con una domanda che possa aiutare a fare verità dentro ciascuno di noi: La comunità si è messa in discussione? Che il Signore benedica questo processo che stiamo svolgendo insieme!