Lo scorso sabato 27 luglio, in occasione della festa di San Pastore, il parroco don Luigi Proietto insieme al sindaco dr. Fabio Bertoldo e alla sua squadra hanno partecipato alla Santa Messa nella chiesa dedicata all’omonimo Santo, accogliendocon assoluta devozione e rispetto l’invito del padre ministro NorbertFrejek e del rettore del Collegio Germanico e Ungarico p. Gernot Wisser. Per l’occasione la Celebrazione Eucaristica è stata presieduta dal Vescovo della Diocesi di Tivoli e di Palestrina Mons. Mauro Parmeggiani, e concelebrata dai sacerdoti presenti.
È stato un momento di riflessione sulla scia delle parole del Vescovo Parmeggiani, nella quale mi ha molto colpito il richiamo all’importanza della fede e della preghiera, invitando gli studenti del collegio e i sacerdoti tutti a divenire “pastori” della Chiesa, con umiltà e benevolenza, anche grazie all’esempio di San Pastore. Il Vescovo ha anche posto l’accento su come l’essere umano sia per natura un peccatore ma che, grazie all’aiuto della preghiera e della fede in Dio, possa redimersi e diventare esempio autentico di purezza, redenzione e giustizia.
Gallicano e la Tenuta di San Pastore sono indissolubilmente legati fin dalla sua istituzione avvenuta con la bolla papale “Dum sollicita” del 31 agosto 1552. Tantibambini e ragazzi hanno lì svolto il ritiro pre-comunione e pre-cresima ed è per questo motivo che, lega tante generazioni gallicanesi a dolci ricordi e momenti di preghiera e riflessione passati all’interno della Tenuta.
Concludendo, è doveroso ringraziare p.Norbert e p. Gernot per il graditissimo invito e il momento di convivialità vissuto insieme anche dopo la Celebrazione. W San Pastore!
Riccardo Ferraresi, vice sindaco