Dopo i concerti dell’University Singers of University of Minnesota, sabato 11 gennaio, e de The Tallis Scholars, mercoledì 22 gennaio, tenuti presso la Basilica Cattedrale di Sant’Agapito, che hanno aperto le Celebrazioni del Cinquecentenario della Nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, sabato 1 febbraio si è svolta la presentazione ufficiale del programma degli eventi.
Nella sala conferenze del Complesso degli Edifici del Foro di Praeneste, piena in ogni ordine di posti, sono intervenuti la dott.ssa Martina Almonte, Direttrice dei Musei e parchi Archeologici di Praeneste e Gabii, l’Assessore regionale alla Cultura, On. Dott.ssa Simona Renata Baldassarre, il Sindaco di Palestrina, Iginio Macchi, l’Assessore alla Cultura del Comune di Palestrina, Alessia Soldati, il Presidente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni, dott. Marco Angelini e il Condirettore artistico della Fondazione Palestrina, prof. Johann Herczog. La mattinata è proseguita nei locali della Casa Museo del Pierluigi dove i presenti hanno potuto vedere il ritratto del compositore, realizzato da anonimo nel 1566, acquistato recentemente dalla Fondazione, il lavoro di digitalizzazione delle parti a stampa delle opere pierluigiane, che saranno poi fruibili da un’apposita sezione del sito della Fondazione, e la nuova ala della Biblioteca Pierluigi.
Nel pomeriggio, celebrata da S.E. Mons. Mauro Parmeggiani, la santa Messa Vespertina della Cattedrale è stata animata dal Coro polifonico Città del Palestrina, diretto dal M° Maurizio Sebastianelli. Una data scelta non a caso, visto che il 2 febbraio ricorre l’anniversario della morte del Compositore.
Domenica 2 febbraio, presso i locali della Casa Museo, sono stati presentati il Francobollo e la cartolina celebrativi che il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Poste Italiane hanno voluto per l’occasione, realizzati dalla sezione grafica dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Tantissimi i cittadini e gli appassionati filatelici che hanno voluto acquistare i prodotti filatelici con il prezioso Annullo di Primo Giorno di emissione.
Marco Gambini
Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina