Chiese Giubilari diocesane 2025 diocesane
Costituzione delle Chiese Giubilari
In data 15 agosto il vescovo Mauro Parmeggiani ha reso note le chiese giubilari visitando le quali i fedeli potranno conseguire l’indulgenza plenaria, secondo le consuete indicazioni della Chiesa in materia e per la durata dell’anno giubilare ordinario 2025 (29 dicembre 2024 – 28 dicembre 2025).
Per la Diocesi di Tivoli, oltre alla cattedrale di San Lorenzo Martire, sono state costituite chiese giubilari: il santuario Beata Vergine delle Grazie di Quintiliolo, in Tivoli; Santa Maria delle Grazie Madonna della Mentorella, nel comune di Capranica Prenestina e il santuario Nostra Signora di Fatima in San Vittorino Romano.
Per la Diocesi di Palestrina, oltre la cattedrale di Sant’Agapito Martire, sono costituite chiese giubilari il santuario Santa Maria del Buon Consiglio, in Genazzano e la chiesa parrocchiale di Santa Maria di Pugliano, in Paliano.
Chiese Giubilari diocesane - Informazioni e Orari
VISITA LE CHIESE GIUBILARI
INDULGENZA PLENARIA
I pellegrini otterranno l’indulgenza plenaria nelle chiese giubilari anche partecipando ad una:
- Messa rituale per il conferimento dei sacramenti di iniziazione cristiana;
- ad una celebrazione della Parola di Dio;
- alla Liturgia delle Ore (Ufficio delle Letture, Lodi, Vespri);
- alla Via Crucis;
- al Rosario mariano;
- al canto dell’Inno Akathistos;
- ad una celebrazione penitenziale che termini con le confessioni individuali dei penitenti.
I singoli fedeli, individualmente o in gruppo, potranno conseguire l’Indulgenza se visiteranno devotamente qualsiasi luogo giubilare e lì, per un congruo periodo di tempo, si intratterranno nell’Adorazione Eucaristica e nella meditazione, concludendo con il Padre Nostro, la Professione di Fede e invocazioni a Maria, Madre di Dio.