Il 15 marzo 2025 si è tenuta presso la Biblioteca Comunale a Guidonia una conferenza sull’Intelligenza Artificiale, organizzata dall’Azione Cattolica della Parrocchia B.M.V. di Loreto. L’evento ha visto la partecipazione dei relatori: Ing. Claudio Melillo, Ingegnere delle Telecomunicazioni e Professionista dello sviluppo aziendale, e Prof. Andrea Bizzozero, Professore aggiunto di Storia della filosofia antica presso la Facoltà di Filosofia della Pontificia Università Antonianum di Roma.
L’incontro si inserisce nell’iniziativa “Chiesa in uscita”, concetto promosso da Papa Francesco, con l’invito alle comunità ecclesiali a uscire dai propri confini per incontrare le persone nelle loro realtà quotidiane.
La Parrocchia B.M.V. di Loreto a Guidonia con il sostegno dell’Azione Cattolica locale, hanno abbracciato questo invito attraverso diverse iniziative che da diversi anni sono state promosse nel territorio, per essere missionari attivi nella società contemporanea.
I due relatori hanno affrontato vari aspetti dell’Intelligenza Artificiale, da quello puramente tecnico a quello etico, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità sull’impatto di queste tecnologie nella vita quotidiana, e comprendere meglio le sfide e le opportunità offerte dall’IA nel contesto attuale.
Non sono mancati inviti al “buon senso”, fondati sulla convinzione che gli algoritmi sono strumenti che, se utilizzati con attenzione, non possano portare altro che benefici. “Non considerare l’IA infallibile e neppure un demonio” (Ing. Claudio Melillo).
Prendendo spunto dai testi: “Decreto della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano” e dalla nota “Antiqua et Nova – rapporto tra IA e intelligenza umana” a cura del Dicastero per la Dottrina della Fede, il Prof. Andrea Bizzozero ha analizzato i lineamenti del Magistero della Chiesa sull’IA.
Presente il parroco Padre Fernando Lebrak, tra i numerosissimi partecipanti, che alla fine hanno posto diverse domande ai relatori. L’evento è stato trasmesso in diretta streaming da RGA.
Stefano Mariani