Convegno Ecclesiale Diocesano 2024

Carissimi,

come concordato giovedì 9 maggio 2024 con il Consiglio Presbiterale Diocesano, tramite la presente, sono a convocare tutti i presbiteri, diaconi e fedeli della Diocesi di Tivoli e di Palestrina al CONVEGNO ECCLESIALE DIOCESANO di verifica dell’anno pastorale 2023-2024 che si terrà domenica 16 giugno 2024 a partire dalle ore 15,30 presso il Santuario di N.S.di Fatima in San Vittorino Romano (Via Ponte Terra, 8 – San Vittorino Romano – RM).

Tema del Convegno sarà: “Perché il cuore arda: dalla spiritualità la comunione”.

Dopo l’accoglienza, alle ore 16,00, al termine di un momento di preghiera comunitaria, terrò una mia relazione, frutto dell’ascolto di varie realtà diocesane in questo anno che conclude la fase sapienziale del Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia. Seguirà una testimonianza di Mons. Andrea Celli, Parroco della Parrocchia di S.Pio X alla Balduina (Roma), sulla trasformazione del volto parrocchiale grazie alla spiritualità e alla comunione. Ci recheremo quindi nei gruppi di lavoro dove con il metodo della “conversazione spirituale”, che abbiamo appreso in questi anni, lavoreremo insieme. Il frutto del lavoro di verifica dell’anno pastorale appena trascorso e le proposte che emergeranno, alle ore 19,00 saranno condivise dai facilitatori che guideranno i gruppi di lavoro con il sottoscritto. La condivisione delle riflessioni e proposte che scaturiranno dal Convegno mi sarà utile perché possa poi inviare a tutta la Diocesi, durante l’estate, le linee programmatiche diocesane per il prossimo anno pastorale 2024-2025.

Al Convegno sono invitati tutti i sacerdoti, a partire innanzitutto dai Parroci, che nel pomeriggio del 16 giugno potranno sospendere le Sante Messe avvertendo per tempo i loro parrocchiani e dando priorità rispetto ad altri impegni alla partecipazione a questo importante momento ecclesiale. Con loro sono attesi i diaconi, i componenti dei Consigli Pastorali diocesani e parrocchiali, i componenti della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali, i Referenti parrocchiali del Cammino Sinodale, i catechisti, gli accompagnatori dei genitori dei ragazzi del cammino di Iniziazione Cristiana, i ministri straordinari della Santa Comunione, i consacrati e le consacrate impegnate nella pastorale parrocchiale, i responsabili e i componenti delle aggregazioni laicali presenti nelle parrocchie, i responsabili delle corali parrocchiali, e tutti gli operatori pastorali. Chiedo inoltre che si favorisca la partecipazione di una rappresentanza di giovani.

Alle comunità parrocchiali, religiose, ecc. chiedo che ci si prepari al Convegno attraverso un incontro che potrà essere programmato prima del 10 giugno p.v. per dare risposta alla scheda che allego e che vuole verificare quanto si è fatto o tentato di fare in questo anno pastorale per attuare ciò che proponevo nella Lettera “Perché il cuore arda”. Chiedo che ogni parrocchia e realtà ecclesiale invii il proprio contributo scritto entro e non oltre il 10 giugno p.v. affinchè se ne tenga conto durante il Convegno.

La stessa data di scadenza è proposta per le iscrizioni che dovrete inviare tramite la scheda allegata alla mia Segreteria: alain.vidal@tivoli.chiesacattolica.it.

In attesa di incontrarvi numerosi e partecipi a questo momento ecclesiale colgo l’occasione che mi è data per porgervi i migliori saluti assicurandovi il ricordo costante nella preghiera

+ Mauro Parmeggiani
Vescovo di Tivoli e di Palestrina