Nei giorni 10 e 17 novembre scorsi, all’interno della Cattedrale di S. Agapito Martire a Palestrina, si è tenuto il corso per fiorai indetto dall’ufficio liturgico diocesano. Il corso è stato aperto anche a quelle persone che, nelle diverse realtà ecclesiali, si occupano di onorare i luoghi sacri con la presenza dei fiori e lo fanno in modo volontario, come servizio alla comunità.
I due incontri sono stati guidati da don Ludovico Borzi, direttore dell’ufficio. Nella prima serata, le nozioni sono state pressoché tutte teoriche con una analisi approfondita dell’ordinamento generale del messale romano, atta soprattutto a comprendere l’uso degli spazi liturgici nel presbiterio durante la celebrazione eucaristica, l’importanza di essi, i vari usi che nel presbiterio si fa d i quegli spazi e da quali ministri e con quale simbologia.
Questa ampia introduzione iniziale è servita a comprendere le disposizioni e le norme specifiche legate all’ornamento floreale delle chiese, che pure l’ordinamento generale codifica, e che sono state chiarite nella seconda serata.
In un dialogo serrato si sono potuti così chiarire diversi dubbi e interpretazioni errate della normativa liturgica in materia, partendo in primis da una comprensione profonda dei significati e della simbologia.
La buona partecipazione (circa 20 persone) ha reso bella questa esperienza formativa così settoriale, aprendo il desiderio di nuova formazione e di nuovi incontri.
Ludovico Borzi