Dopo l’installazione di apparecchi defibrillatori in punti strategici del Comune di Olevano Romano, l’Amministrazione comunale continua l’attività per promuovere la sicurezza sanitaria, per rendere la città un luogo sicuro, dove le emergenze sanitarie possono essere affrontate con preparazione da parte dei cittadini, sicuramente con una preparazione adeguata per saper affrontare le problematiche legate alla salute dei cittadini e nel caso specifico dei bambini.
Sabato 13 gennaio si è tenuto un Corso di disostruzione pediatrica e sonno sicuro rivolto agli asili nido del nostro territorio. Il corso è stato promosso dal Comune di Olevano Romano -Ass.to Politiche Sociali e Scuola-, con la collaborazione del Presidente del Comitato Croce Rossa Italiana di Bellegra Francesco Ferrante e della responsabile della Formazione Sonia Tucci; diretto da Mario Baldi coadiuvato da alcuni volontari del Gruppo CRI di Olevano Romano, e l’Asilo nido comunale “L’Isola che non c’è”, con il contributo della Dott.ssa De Angelis, biologa nutrizionista.
La priorità è diffondere la conoscenza, preparando la comunità ad affrontare emergenze pediatriche e promuovendo la sicurezza per rendere la nostra città un luogo più sicuro, informato e pronto ad affrontare le situazioni di pericolo legate alla salute dei nostri cittadini più giovani.
Non si può sottovalutare il divario tra la Teoria e la Pratica, ma sicuramente queste esperienze didattiche preparano i partecipanti, genitori, e insegnanti dell’Asilo, nello specifico, a reagire alle situazioni di pericolo con più sicurezza, prontezza e coraggio, ma soprattutto superando la situazione di panico che incombe nei momenti più problematici.
F.L.