Quest’anno sarà conferito alla Comunità di Sant’Egidio il Premio della Solidarietà “Darsi la mano non è dare una mano”. Con un comunicato stampa la Croce Rossa di Bellegra ha divulgato la data della premiazione. Sabato 28 ottobre, alle 17, presso il Convento di San Francesco, a Bellegra, avverrà la consegna del premio.
«Tale riconoscimento assegnato dal comitato di Bellegra della Croce Rossa Italiana, è ispirato ad uno dei sette principi di Croce Rossa: quello dell’umanità. Secondo questo principio la Croce Rossa opera nel mondo intero per prevenire ed alleviare in ogni circostanza le sofferenze degli uomini. Questa iniziativa vuole tenere vivo il dibattito sul tema della solidarietà, sul valore della vita e sul significato del volontariato. È possibile che ciò si verifichi solo attraverso la valorizzazione di alcune esperienze e personalità significative che possono fungere da stimolo», così il Comunicato.
Per quanto riguarda poi la motivazione il comitato Cri di Bellegra spiega: «La Comunità di Sant’Egidio ormai da anni svolge un preziosissimo servizio di formazione umana di grande valore umanitario e sociale, unanimemente riconosciuto. A questa azione di solidarietà si unisce una tenace e fruttuosa opera di mediazione e di pacificazione tra popoli in conflitto secondo lo spirito delle beatitudini evangeliche. Per questo il nostro Comitato è onorato di conferire il Premio 2023 ad un sodalizio tanto meritevole e che incarna in modo encomiabile i valori che stanno a fondamento del nostro stesso operare come Croce Rossa».
In passato il premio è stato assegnato a personalità di spicco, come ad esempio don Oreste Benzi, Chiara Amirante, Susanna Agnelli, Alex Zanardi, don Ermanno D’Onofrio e il Prof. Franco Melazzini, padre Giovanbattista Pizzaballa. È stata premiata anche l’Arma dei Carabinieri, la Dott.ssa Mariella Enoc Presidente dell’Ospedale Bambino Gesù e Francesco Rocca, Presidente Federazione internazionale delle Società della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e Croce Rossa Italiana .