Nella ricorrenza del Giubileo delle Pro Loco oltre 4000 soci da tutta Italia hanno partecipato alla giornata e circa 600 infioratori hanno dato vita a 34 quadri ispirati al tema della preghiera e della fede.
I quadri sono stati realizzati con diversi materiali petali di fiori segatura semi caffè sassolini e posizionati da via della conciliazione fino a piazza San Pietro realizzando un vero e proprio museo a cielo aperto in onore del Papa e dei Santi patroni di Roma Pietro e Paolo.
Dal pomeriggio del 28 giugno fino alla mattinata del 29 gli infioratori hanno dato vita ad un grande e meraviglioso scenario di arte, cultura, simboli, tradizione e fede.
Inoltre attraverso la bellezza dei quadri si è voluto raccontare la propria storia la provenienza e la tradizione di ogni comunità.
Ogni anno ad Arcinazzo Romano si realizza, il giorno della festa del Corpus Domini, l’infiorata, giunta quest’anno alla 25 edizione, dove numerosi giovani e ragazzi colorano di bellissime immagini il percorso dove passera la processione di Gesù Sacramentato.
Con uno dei quadri, il più significativo, la Pro-loco di Arcinazzo Romano ha partecipato al Giubileo con la realizzazione del quadro dell’immagine della Santissima Trinità, la cui devozione popolare è più che mai viva e sentita nella nostra Comunità: il vicino Santuario della SS Trinità di Vallepietra è meta di moltissimi pellegrinaggi di fedeli che vi si recano a piedi ogni anno.
I soci e simpatizzanti dell’associazione Proloco di Arcinazzo Romano che hanno partecipato al Giubileo, hanno vissuto un momento intenso, pieno di emozioni, condivisione e di fede, suscitando anche tra i visitatori manifestazioni di preghiera e di stupore.
Elvio De Santis