Dal duomo di San Lorenzo di Tivoli «pellegrini virtuali» nella Terra Santa

Da quando il coronavirus è diventato una minaccia globale, tutti i luoghi simbolo della cristianità hanno registrato un crollo dei pellegrinaggi. A cominciare dalla Terra Santa, dove le affollate basiliche tanto care alla venerazione dei cristiani sono diventate deserte a causa delle restrizioni sanitarie. La parrocchia di San Lorenzo Martire in Tivoli, dovendo rinunciare per la seconda volta consecutiva alla sua tradizionale peregrinatio in preparazione alla Pasqua, ha messo in campo un’iniziativa del tutto inedita. Un “pellegrinaggio virtuale”, dal 24 febbraio al 10 marzo, per tornare con la mente e con il cuore nella terra di Gesù, facendo riaffiorare ricordi, emozioni, immagini. L’idea del Parroco, don Fabrizio, è stata di riunire un piccolo numero di partecipanti in presenza nei locali del Duomo rendendo fruibile l’appuntamento a distanza grazie alla tecnologia della videoconferenza live, sempre più popolare oggi per motivi di scuola e di lavoro. Ogni giorno, dalle 15.00 alle 16.00, è quindi possibile seguire da casa (collegandosi con il proprio pc o cellulare sul sito della parrocchia sanlorenzotivoli.it dove vengono forniti i link) la descrizione dei siti archeologici e dei santuari, con i loro tanti significati e aneddoti legati alla Bibbia e al Vangelo: dalle Querce di Mamre alla Grotta del Latte, da Cafarnao al Tabor, per arrivare al triduo del giovedì, venerdì e sabato santo a Gerusalemme. Sono previsti anche collegamenti in diretta streaming con le principali Basiliche della Custodia di Terra Santa.

Antonio Marguccio