«Dalla routine allo stupore», l’incontro degli adulti di Ac a Cave

Sabato 23 novembre, nel pomeriggio, si è svolto l’incontro diocesano degli adulti di Azione Cattolica della diocesi di Palestrina. Siamo stati ospitati da don Gerardo nella parrocchia di San Carlo a Cave. Quest’anno, per la prima volta, il gruppo adulti ha voluto dividere l’incontro in due momenti, la prima parte dedicata a persone più grandi di età, la seconda agli adulti giovani. Tutte e due trattavano lo stesso argomento in maniera differente ma strettamente collegata, in modo da poter venire incontro alle esigenze di un gruppo così eterogeneo per età e fasi della vita.

La prima parte dell’incontro, dopo un canto di invocazione allo Spirito Santo ed un saluto dell’assistente diocesano don Cyriaque, ha visto la presentazione del tema da parte di Michele Aurnia, associato di San Cesareo e docente, che ha parlato di come si possa passare dalla routine allo stupore semplicemente meravigliandoci delle cose che ci circondano quotidianamente e che il Signore ci ha donato, di come ci possiamo “stupire” assistendo ad un breve ma entusiasmante video sulla natura e sul mondo animale. Sono seguiti brevi interventi dal pubblico, con riflessioni molto interessanti.

Oggi l’uomo ha perso la capacità di stupirsi, preso dalla routine di tutti i giorni, dallo scandire delle ore, dagli obblighi e doveri, senza concedersi un momento di “silenzio” e di riflessione.

È proprio di silenzio che Michele ci ha poi parlato ampiamente, facendo riferimenti e citazioni presi dai filosofi e dalla sacra scrittura: è capace di fare silenzio solo chi sa parlare. È in grado di parlare sensatamente solo chi sa fare silenzio e lo fa realmente. A volte il silenzio ci fa paura, il rumore non ci fa pensare, ci tiene occupati. Non ci consente di guardare dentro. Nel silenzio ascoltiamo e conosciamo meglio noi stessi. Il rumore tiene alla larga ciò che viene dal nostro intimo. Solo dal silenzio nasce il vero ascolto. Possiamo parlare del silenzio di Dio in croce. La prima parte si è poi conclusa con la proiezione e l’ascolto della poesia in musica di Simone Cristicchi “Credo”, lasciandola anche come spunto di riflessione per la seconda parte dell’incontro.

La seconda parte, quella dedicata agli adulti più giovani, è stata condotta dalla vicepresidente adulti Irene Fabrini.

Si è riascoltata la canzone di Cristicchi, che è stato un ottimo spunto di riflessione tra i presenti sulle meraviglie del Creato, la bellezza che salverà il mondo, l’amore da donare, del miracolo di questa vita che va avanti. È stata bellissima la testimonianza di Irene, che nonostante abbia subito in tre anni gravi lutti, ancora oggi gode dello stupore della vita. Nella consapevolezza che il Signore è realmente morto per salvarci!

Patrizia Renzi
Vicepresidente diocesana Ac adulti