sabato, 2 Dicembre 2023
Il Vescovo Mauro Parmeggiani

 

HomeConsiglio Presbiterale Diocesano

Consiglio Presbiterale Diocesano

Il Consiglio Presbiterale è un istituto nato con la riforma del Concilio Vaticano II. Esprime la corresponsabilità dei presbiteri con il Vescovo nel guidare la vita della chiesa.

Il Consiglio è un gruppo di sacerdoti che coadiuva il Vescovo nel governo della Diocesi e nell’organizzazione dell’attività pastorale. Il Consiglio non è composto da sacerdoti eletti in rappresentanza delle vicarie, da membri eletti dal clero, da membri di diritto e da sacerdoti nominati personalmente dal Vescovo.
Il Vescovo diocesano convoca il Consiglio, lo presiede e individua le questioni e i temi da trattare durante l’assemblea. Il Consiglio resta un organo consultivo e non ha facoltà di deliberare autonomamente. Non ha inoltre nessun potere di veto contro le decisioni prese dal Vescovo. 

Quando la sede vescovile è vacante cessa l’operato del Consiglio, che deve essere nuovamente nominato entro un anno dall’insediamento del nuovo Vescovo nella Diocesi.

DOCUMENTI
-> Decreto di Nomina di S.E. Mons. Mauro Parmeggiani

Per saperne di più
Per approfondire gli aspetti giuridici e normativi che regolano questo istituto diocesano è possibile consultare o scaricare il Codice di Diritto Canonico.

MEMBRI

S.E. Mons. Mauro Parmeggiani, Vescovo

Don Jean Willy Bomoi Nkanda,
Segretario e Cancelliere Vescovile

Mons. Felicetto Gabrielli,
Vicario Generale

Don Daniele Masciadri,
Rettore del Seminario della Diocesi di Tivoli e di Palestrina

Don Fabrizio Micocci,
Vicario Episcopale per la Vita Consacrata della Diocesi di Tivoli e di Palestrina;

Don Ludovico Borzi
Don Guido Giuseppe Di Cola
Fra Andrea Stefani, OFM
Don Cyriaque Niyongabo
Don Fernando Cianfriglia
Don Kazimiersz Sowa
Don Ramon Javier Bravo Ardiles
Don Paolo Mancini
Don Loris Rodella
Don Gerardo Battaglia
Don Piero Isola
Padre Antonio Coppola, CP
Padre Marco Bianchi (Basito del Suo Mistero Pasquale), DASS
Don Mihai Tancau
Don Ubaldo Quondamcarlo