Patroni e Santi
Dalla Spagna a Roma
Lorenzo (Huesca, 225 – Roma, 10 agosto 258) fu uno dei 7 diaconi di Roma, dove venne martirizzato nel 258 durante la persecuzione voluta dall’imperatore Valeriano nel 257. Ancora giovane, per completare gli studi umanistici e teologici, fu inviato a Saragozza dove conobbe il futuro papa Sisto II.
Tra maestro e allievo iniziò un’amicizia e una stima reciproche.
Entrambi, seguendo un flusso migratorio allora molto vivace, lasciarono la Spagna per Roma. Quando il 30 agosto 257 Sisto fu eletto Vescovo di Roma, affidò a Lorenzo il compito di arcidiacono, cioè responsabile delle attività caritative. Sorpreso mentre celebrava l’eucaristia nelle catacombe di San Callisto, papa Sisto II fu ucciso insieme a 4 dei suoi diaconi, il 6 agosto; quattro giorni dopo fu la volta di Lorenzo, che aveva 33 anni.
ALTRI
San Simplicio, papa (10 marzo)
San Severino (23 maggio)
Beato Diego Oddi (3 giugno)
San Quirino (4 giugno)
San Generoso v.m. (17 luglio)
Santa Sinforosa, Getulio e compagni, martiri (18 luglio)
Santa Chelidonia (13 ottobre)
San Giovanni Paolo II, papa (22 ottobre)
San Cleto tiburtino, diacono (25 ottobre)
Santa Agostina Pietrantoni (13 novembre)