Il 12 marzo u.s., i Cenacoli e Gruppi del “Rinnovamento nello Spirito” delle Diocesi di Tivoli e Palestrina hanno festeggiato, nella Sala Conferenze del Santuario di San Vittorino, la ricorrenza dell’approvazione, da parte della CEI, dello Statuto del RNS, avvenuta il 14 marzo 2002.
L’incontro, iniziato con una preghiera comunitaria “carismatica”, è proseguito con una catechesi tratta dal libro dei Numeri (17,8). La verga di Aronne, descritta in quel passo come miracolosamente fiorita dopo la sua riposizione nella Tenda della Testimonianza, è stata assunta a simbolo dai dodici fratelli/sorelle che di lì a poco avrebbero vissuto, nel contesto di questa convocazione diocesana, la grazia della “Preghiera di effusione”. Tale preghiera rappresenta l’apice di un percorso formativo e di riscoperta del dono battesimale, chiamato “Seminario di vita nuova nello Spirito”, proposto a chi si avvicina all’esperienza di preghiera carismatica nei gruppi del “Rinnovamento”.
Nel pomeriggio la comunità è stata edificata dalle testimonianze degli “effusionati”, che hanno raccontato, anche attraverso le loro lacrime, i doni ricevuti dal Signore.
La giornata è proseguita con un insegnamento tenuto da don Gerardo Battaglia, parroco di San Carlo Borromeo in Cave, che partendo dalle parole tratte dal Vangelo di Giovanni (21,16) «Mi ami tu?», richiamate nel “Documento di indirizzo” redatto dal Consiglio Nazionale del RNS in relazione ai prossimi rinnovi degli Organismi pastorali, ha evidenziato l’importanza del servizio, la cui massima manifestazione è appunto l’amore.
I tanti giovani presenti hanno consegnato un dono: una piccola scala in legno, che simbolicamente rappresenta il cammino da percorrere per raggiungere il Signore. La serata si è conclusa con la Santa Messa celebrata dal Vescovo mons. Mauro Parmeggiani, il quale ha ricordato come sia oggi necessario portare Cristo a tutti, anche ai lontani, senza avere paura, perché Dio è fedele e ama tutti, indistintamente, e ci dona il suo Spirito che ci fa creature nuove.
Alessandro Teti