Festeggiamenti del santo patrono Giovanni Battista e la Madonna del Carmine a Cineto Romano

Anche quest’ anno come ogni fine agosto, la popolazione cinetese è pronta per festeggiare il Santo patrono Giovanni Battista e la Madonna del Carmine nei giorni del 28- 29 e 30.

Il 28 alle ore 12 iniziano i festeggiamenti con sparo di mortaretti e un lungo e festoso suono di campane. Il pomeriggio durante la Santa Messa avviene lo scambio della statuina del Santo tra il vecchio e il nuovo festarolo il quale avrà l’onore di tenerla a casa per l’intero anno.

Il 29 dopo la messa delle 11 si svolge una processione che percorre le principali vie del paese, durante la quale viene trasportata la macchina processionale di S. Giovanni accompagnata dalla banda e da un gran numero di persone e autorità civili e religiose. Tra preghiere, rinfreschi offerti alla popolazione, fuochi pirotecnici e attrazioni laiche la giornata volge al termine aspettando che l’indomani inizino i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine la cui statua viene portata in processione insieme a quella di S. Giovanni Battista. Il 30 pomeriggio durante il vespro avviene il commovente scambio della magnifica statuetta della Madonna tra la vecchia e la nuova festarola che similmente a quanto avviene per il simulacro di S. Giovanni , va conservata e onorata in casa

Il popolo cinetese è felice di accogliere i numerosi pellegrini e forestieri che raggiungono il paese in occasione di queste feste di fine estate ed è importante sottolineare che la condivisione di questi momenti di fede rafforza la coesione sociale, permettendo al popolo l’accrescimento della comunione fraterna e il desiderio di avvicinarsi a Dio per mezzo di sua madre e dei suoi santi martiri.

Orietta Liani