«Formarsi alla fede e alla vita», il convegno

Il 24 settembre l’apertura del nuovo anno pastorale. “Perché il cuore arda” è la lettera che il Vescovo rivolge ai fedeli per il 2023-2024

Domenica 24 settembre 2023, alle 15.30, presso il Santuario Nostra Signora di Fatima in San Vittorino Romano, sarà celebrato il Convegno diocesano di inizio anno pastorale 2023-2024. Il tema: Formarsi alla fede e alla vita. L’incontro a cui tutti sono invitati a partecipare avrà inizio con la celebrazione del Vespro Solenne della XXV domenica del Tempo Ordinario; il Vescovo Mauro terrà poi una relazione sul tema del nuovo anno pastorale: “Formarsi alla fede e alla vita”; quindi don Gianluca Zelli, direttore dell’Ufficio catechistico, terrà una relazione sulla nota Cristiani non si nasce ma si diventa. Proposta rinnovata per l’iniziazione cristiana nella Diocesi di Tivoli e di Palestrina.

Infine don Daniele Masciardi, don Paolo Ravicini e Costanza Capitani tratteranno il tema: Oltre i sacramenti…l’accompagnamento mistagogico dei ragazzi e dei giovani

E nel giorno della memoria dei santi Marta, Maria e Lazzaro, lo scorso 29 luglio, il Vescovo ha firmato la lettera pastorale Perché il cuore arda, per l’anno pastorale 2023 – 2024, anno della fase sapienziale del cammino sinodale delle chiese che sono in Italia. La riflessione che si svilupperà dalla lettura di questa lettera pastorale per discernere lo stato spirituale e pastorale della Chiesa diocesana e delle comunità parrocchiali troverà sintesi nell’assemblea di fine anno, domenica 9 giugno 2024. Il Vescovo spiega che la lettera pastorale va letta nelle parrocchie, nelle aggregazioni e nelle diverse comunità, dai catechisti e dagli insegnanti. La lettura è facilitata da domande e accompagnata da suggerimenti pastorali.

La lettera è reperibile sul sito diocesano, nelle prossime edizioni affronteremo le diverse tematiche del documento.