In questo anno scolastico desideriamo ancorare il percorso formativo ai quattro ambiti tematici che fondano le Indicazioni Nazionali riguardanti l’insegnamento della Religione Cattolica, fermando l’attenzione su: “La Bibbia e le fonti” per cercare di approfondire il percorso che porta alla comprensione della “Parola di Dio in linguaggio umano: la difficile arte dell’interpretazione biblica”.
Contestualmente non vogliamo tralasciare l’evento che caratterizzerà il cammino ecclesiale del prossimo anno: “Il Giubileo della Speranza” che sarà anche lo spunto per affrontare le tematiche relative agli aspetti dinamico-relazionali dei nostri alunni di tutti gli ordini di scuola.
Formazione e Aggiornamento 2024-2025 ai sensi delle Direttive del MPI n. 90 dell’ 1/12/2003 e n. 47 del 13/5/2004 e degli artt. 63-67 del CNL realizzate in collaborazione con l’ISSR “A. Tracchi” di Civita Castellana Prot. 1972024
Tutto il programma sulla locandina.