Formazione permanente del Clero

Giovedì 6 maggio presso il Santuario di San Vittorino Romano si è svolto l’incontro mensile per la formazione dei sacerdoti, riflettendo sull’Istruzione della Congregazione per il Clero La conversione pastorale della comunità al servizio della missione evangelizzatrice della Chiesa. Il relatore, monsignor Andrea Ripa, sottosegretario della Congregazione per il Clero, ha sottolineato come la parrocchia non è un centro ricreativo, o la sede di un’associazione o qualche movimento, ma ha il suo centro nell’Eucarestia. La parrocchia va considerata come comunità di comunità, che deve esprimersi nella corresponsabilità, cioè nel valorizzare tutte le componenti e i gruppi parrocchiali. I sacerdoti sono chiamati a collaborare tra loro, avere una pastorale condivisa, ma anche a fare vita comune, che non significa fare un gruppetto di amici, ma condivisione fraterna. Nell’ambito della conversione pastorale c’è anche il rinnovo delle strutture, aperte sempre all’evangelizzazione, chiamate ad uscire dalla routine e dal “si è sempre fatto così”. (D. M.)