Gerano in preghiera per la presenza silenziosa e feconda dei consacrati

La presenza silenziosa e feconda dei consacrati all’interno della vita della Chiesa. È stato questo il tema che ha mosso la veglia di preghiera dal titolo “I consacrati, Pellegrini di Speranza nella Chiesa e nel mondo”, la sera di venerdì 31 gennaio. Nella cappella dell’Istituto “Madonna del Cuore” di Gerano, dove le suore Apostole della Sacra Famiglia svolgono la propria attività da più di cinquant’anni, si è vissuto un bel momento di preghiera, di adorazione di condivisione alla presenza di numerosi fedeli di Gerano e anche della vicina Cerreto Laziale.

Don Fabrizio Meloni, Amministratore Parrocchiale di Gerano, nella breve omelia ha sottolineato l’importanza dei consacrati e delle suore in particolare ringraziando Suor Sara, Suor Angelina e la superiora Suor Immacolata per il servizio svolto.

L’adorazione del Santissimo Sacramento e l’invocazione allo Spirito Santo hanno aperto la serata di preghiera in cui si è riflettuto anche sulle tematiche giubilari dell’Anno Santo in corso.

Un luogo, questo dell’Istituto in cui operano le Apostole della Sacra Famiglia, in cui nel corso degli anni si sono vissuti momenti forti di condivisione, di fraternità e di preghiera con i vari gruppi (scout, catechisti, sacerdoti), opportunità di comunione che hanno coinvolto l’intera zona, non solo Gerano, ma anche i paesi circostanti.

Un’occasione, conclusa con un momento conviviale, che è stata favorevole e feconda, in cui si è potuto riflettere e pregare tutti insieme e che aprirà nuovi appuntamenti nel corso dell’anno giubilare.

Andrea Proietti