Giornata di festa a San Bernardino da Siena

La Parrocchia San Bernardino da Siena ha celebrato con grande devozione la festa patronale, in una giornata intensa e partecipata che ha unito spiritualità, arte e tradizione. Tra i momenti più emozionanti, va sicuramente annoverata l’esecuzione in prima assoluta dell’Inno dedicato al Santo, musicato e arrangiato dalla Banda Musicale Città di Tivoli: un’opera sentita, capace di toccare il cuore dei presenti e rendere omaggio al Patrono con profondo rispetto e passione.

Nel pomeriggio, il clima di festa ha abbracciato anche i più piccoli (e non solo), grazie allo spettacolo del mago Emiliano, che con simpatia e talento ha saputo coinvolgere fedeli di ogni età, regalando sorrisi e stupore.

La giornata si è conclusa con l’ormai attesissimo appuntamento annuale con il Coro Polifonico dell’Associazione Culturale Città di Tivoli, che ha offerto un concerto di straordinaria intensità. Un grazie sentito a questi artisti che, con la loro voce, riescono ogni anno a rinnovare l’emozione di un’intera comunità.

Fondamentale, come sempre, è stato il prezioso contributo delle confraternite cittadine, il cui impegno instancabile merita ogni elogio.

La radiosa giornata appena trascorsa possa essere un seme di speranza e rinnovamento, che dolcemente sospinga la comunità a camminare insieme con spirito fraterno e un cuore aperto, capace di accogliere l’esortazione del parroco, don Samuele Orlandi.

Le sue parole pronunciate durante l’omelia, cariche di passione e di autentico spirito pastorale, hanno ricordato che la festa è tale solo se vissuta come autentico momento di fede, di comunione profonda e partecipazione concreta. Un invito forte e sincero, che testimonia il suo impegno instancabile per una Chiesa viva, operosa e radicata nel Vangelo.

Isabella Serinelli