Giornata diocesana della vita consacrata a Genazzano

Domenica 2 febbraio 2025, Festa della Presentazione del Signore, si è celebrata la Giornata Mondiale della Vita Consacrata al Santuario della Madre del Buon Consiglio a Genazzano, in occasione del 250° anniversario della nascita del beato Stefano Bellesini, agostiniano e parroco del Santuario, dove morì il 2 febbraio 1840.

Adorazione Eucaristica e Santo Rosario si sono tenuti nella chiesa di San Paolo Apostolo in Genazzano, si è proseguito poi con la processione verso il Santuario della Madre del Buon Consiglio, portando in mano il lume della luce che è Cristo, luce delle genti. Alla Santa Messa presieduta dal nostro Vescovo Mauro Parmeggiani con tutti i consacrati e le consacrate della diocesi di Tivoli e Palestrina, è seguita la solenne commemorazione del Transito del beato Stefano Bellesini.

Nella sua omelia il Vescovo Mauro ha ricordato come questa sia la festa della vera luce, che è Gesù.

Gesù è venuto nel mondo per compiere la volontà di Dio, la donazione totale della propria vita, il vivere in castità, povertà e obbedienza.

Con questa giornata, nell’anno del Giubileo della Speranza, si vuole rendere grazie a Dio per il dono di queste vocazioni all’interno della Chiesa, grazie per la loro presenza, per la loro opera, e per essere più che mai segno di speranza, maestre di vita spirituale e di preghiera. Al tempo stesso si vuole richiamare tutto il popolo di Dio a vivere la bellezza della vocazione cristiana, rimanere fedeli alla chiamata ricevuta, consapevoli delle nostre fragilità.

Un grande esempio è stato il beato Stefano Bellesini, una vita di grande e generoso impegno nel servire il Signore e nel donarsi a Lui con forte speranza anche tra le inevitabili difficoltà della vita. Fu beatificato da Papa Pio X nel 1904, è il 1° parroco elevato agli onori degli altari.

Il Bellesini ci invita a non perdere la speranza e a perseverare nella sequela di colui che non ha mai abbandonato il mondo.

Preghiamo per ogni vocazione cristiana e chiediamo a Dio di aprire il cuore di molti giovani perché rispondano al Suo invito a seguirlo in un cammino di consacrazione a Lui e alla Chiesa intera.

Chiara Marchionni