Giornata per la Carità del Papa 2025

Carissimi/e,
domenica 29 giugno 2025, Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, in tutte le Chiese che sono in Italia celebreremo la Giornata per la carità del Papa durante la quale innanzitutto pregheremo per la persona, il ministero e le intenzioni del Santo Padre e in tutte le Sante Messe raccoglieremo le offerte che, tramite i nostri uffici amministrativi, anche quest’anno destineremo alla carità del Papa.

In questo anno abbiamo vissuto eventi che ci hanno fortemente fatto riflettere sul ministero del Successore dell’Apostolo Pietro, Vescovo di Roma, Primate d’Italia, Pastore universale della Chiesa.

Con la preghiera abbiamo espresso gratitudine per il ministero petrino del compianto Papa Francesco e in spirito di preghiera e con gioia abbiamo accolto nella persona di Papa Leone XIV il nuovo Vicario di Cristo che da poco più di un mese dall’inizio del suo Pontificato, già amiamo ed ammiriamo per il suo stile sobrio ed illuminato e per il suo magistero chiaro che ci chiede di mettere Cristo al centro del nostro pensare ed agire, ci invita ad accogliere la Pace che viene dal Risorto e farci artigiani di pace in un mondo sempre più dilaniato da guerre e divisioni, ci invita a guardare all’uomo non come a una serie di algoritmi ma come creatura umana pensata da Dio ed aperta al Trascendente, ci invita a creare ponti con tutti per portare a tutti il Vangelo che rende l’uomo felice.

È nostro dovere, dunque, sostenere il Papa ed in particolare le tante iniziative di carità che egli, guardando al mondo intero, promuove e realizza per alleviare le tante povertà della nostra umanità.

Vi esorto pertanto a partecipare generosamente alla Giornata per la Carità del Papa del 29 giugno 2025 sapendo che “Dio ama chi dona con gioia” (2 Cor 9,7).

Chiedo pertanto a tutti che sia adeguatamente celebrato questo appuntamento che ci vedrà uniti al Papa per servire il Signore nei fratelli attraverso la parola, l’incoraggiamento, la preghiera e specifici gesti di carità.

Come già scritto più sopra chiedo che le offerte raccolte siano quanto prima versate agli Uffici Amministrativi di Tivoli o di Palestrina che provvederanno poi ad inviarle al Santo Padre per la sua carità.

Certo della vostra generosa partecipazione, a tutti giunga un cordiale saluto e la benedizione del Signore

+ Mauro Parmeggiani
Vescovo di Tivoli e di Palestrina