Il 15 agosto il vescovo Parmeggiani ha indirizzato una lettera al clero di Tivoli e di Palestrina, annunciando il programma degli incontri per sacerdoti e diaconi per il prossimo anno pastorale. «Sarà un anno – scrive monsignor Parmeggiani – segnato dall’apprendere uno stile sinodale in sintonia con il Cammino sinodale delle Chiese che sono in Italia sul tema “Annunciare il Vangelo in un tempo di rigenerazione” che apriremo in comunione con tutte le altre Diocesi italiane il 17 ottobre p.v. ed in concomitanza con l’apertura dell’itinerario sinodale verso la XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi indetta da Papa Francesco sul tema: “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione”».
Si approfondirà quindi lo stile sinodale della chiesa degli Atti degli apostoli con don Massimo Grilli, con Paolo Benanti si indagherà il mutamento d’epoca attuale. L’arcivescovo emerito di Cagliari, monsignor Giuseppe Mani, condurrà in alcuni incontri una riflessione su come ripartire, come reimpostare la parrocchia, e come ripensarsi come clero.
Anche l’approfondimento del Vangelo di Luca, il testo del prossimo anno C, e gli esercizi spirituali a Sacrofano rientrano nel programma proposto dal Vescovo, a guidare questi ultimi sarà monsignor Marco Frisina. Infine per il clero della diocesi di Palestrina si prevedono degli incontri sulla nota pastorale già in vigore a Tivoli per rinnovare il cammino di Iniziazione cristiana Cristiani non si nasce ma si diventa.
R. Sisi