La comunità diaconale si è sempre caratterizzata per alcuni momenti essenziali della sua vita. Le due colonne portanti della crescita formativa e spirituale della comunità sono la formazione mensile con il Vescovo Mauro e il ritiro spirituale bimestrale.
Sabato 11 gennaio i soli diaconi ordinati si sono incontrati presso il Santuario Mariano Betania a Zagarolo. Lo schema di questi incontri è il seguente: preghiera delle lodi, Lectio Divina, silenzio e meditazione, Adorazione Eucaristica e condivisione di ciò che lo Spirito suggerisce. Ogni incontro termina con la fraterna condivisione del pranzo, dove continua il confronto, anche con belle e spensierate risate.
Così è stato anche sabato scorso. Il nostro responsabile, monsignor Domenico Cauteruccio, ha tenuto una Lectio sul brano del Vangelo del Battesimo di Gesù. Importanti e preziosissime riflessioni ci sono state donate. È emersa l’importanza di questo brano che congiunge l’Antica Alleanza con la Nuova.
La sintesi dell’ampia Lectio può essere riassunta dalle parole di Papa Benedetto all’Angelus dell’11 gennaio 2009: «Il Battesimo di Gesù è per così dire il ponte che Egli ha costruito tra sé e noi, la strada per la quale si rende a noi accessibile […]; è l’arcobaleno divino sulla nostra vita, […], la porta della speranza».
Eccezionalmente è stata celebrata l’Eucaristica in quanto Vincenzo, Giancarlo, Alessandro e Fabio, hanno ringraziato il Signore per il loro 5° anno di ordinazione. Nello spezzare la Parola, Mons. Domenico, ha evidenziato l’importanza della vocazione diaconale e del valore di santificarsi sia nella vita matrimoniale che nel servizio diaconale. Ogni diacono ha la consapevolezza che servire è amare e proprio nel triplice servizio che ogni giorno compie cerca questa santificazione.
Alessandro Sestili, diacono