Nella mattinata dello scorso 2 dicembre, la Basilica Cattedrale di Tivoli ha accolto il ritiro spirituale che l’Ufficio liturgico diocesano ha predisposto per i Ministri straordinari della Comunione, in preparazione all’Avvento e al Natale.
Il tema dell’incontro è stato scelto dalla Prima Lettera ai Corinzi, “libro guida” di questo Anno pastorale nella nostra Chiesa e indicato dal nostro Vescovo, Mons. Parmeggiani. La frase, brevissima ma intensissima, è: «Voi siete di Cristo» (1Cor 3, 22).
Don Dario Giustini, co-direttore dell’Ufficio, nella sua intensa catechesi, ha spiegato ai Ministri che Cristo è il “missionario del Padre”, ha in sé il mandato della missione ricevuta dal Padre che plasma tutta la sua esistenza umana.
Ogni mansione, ogni missione nella Chiesa, trae da questa originaria e divina missione celeste, il suo senso e la sua verità. «Chi accoglie colui che io manderò, accoglie me; e chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato» (Gv 13, 20).
Ogni uomo, ogni donna, che svolge un servizio nella Chiesa diventa pertanto un segno “trasparente” della presenza del Padre nel mondo, associati in modo unico al Cristo Signore. La “trasparenza” ivi richiesta aiuta il fedele a essere veramente servo, “ministro” per i fratelli. «Se dunque convertirci significa diventare quello che siamo, dobbiamo guardare al valore ontologico dell’esperienza che ci è dato di guardando i segni che . Cristo stesso ha posto nel mondo, attraverso gli uomini che sono suoi». Questi uomini, queste donne sono, nelle nostre comunità, anche i ministri straordinari che portano Gesù ai loro fratelli infermi, facendo riflettere l’immagine del Buon Pastore nei loro gesti accorti e delicati, ricchi di fede e di spirito di servizio.
Alla catechesi è seguita l’Adorazione eucaristica e il tempo delle Confessioni. Dopo la Benedizione, impartita da don Ludovico Borzi, co-direttore, ognuno è tornato alla sua comunità, pronto e rigenerato per iniziare il santo Avvento.