Il cammino delle nostre Confraternite

Ripartiranno gli incontri comunitari, in vista di un Cammino interdiocesano tra le Confraternite delle diocesi di Tivoli e di Palestrina

Finalmente dopo tre anni di pandemia stiamo tornando pian piano alla nostra “normalità” di sempre. Anche le confraternite della Diocesi di Palestrina riprendono le loro attività da dove lasciarono prima di quella chiusura improvvisa delle nostre chiese e di tutti noi segregati in casa.

Giovedì 30 marzo, infatti, l’assistente diocesano don Enrico Pinci ha convocato tutti i priori delle confraternite nella chiesa di Sant’ Antonio Abate di Palestrina, per fare un punto della situazione.

L’incontro è iniziato con una catechesi sull’importanza delle Confraternite e come le stesse possano lavorare nell’ambito del proprio territorio, anche e soprattutto come spirito cristiano. È stata poi posta in risalto la necessità di ricominciare, dopo tanti mesi di inattività o di attività parziale in alcuni casi.

Nel 2020 era già stato programmato il Cammino di Fraternità nella Comunità di Valle Martella, organizzato dalla Confraternita di Nostro Signore della Prigionia e dal parroco della parrocchia di Santa Maria Regina don Ramon Bravo Ardiles, e sarà proprio questo evento, quasi sicuramente il prossimo mese di settembre, a far ripartire gli incontri comunitari, in vista di un Cammino interdiocesano tra le Confraternite delle diocesi di Tivoli e di Palestrina.

In attesa di questo incontro tutte le Confraternite stanno già operando nelle proprie parrocchie di appartenenza per le numerose celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua, oltre a preparare le processioni per le ricorrenze dei Santi Patroni.

Fabrizio Lanciotti