Sabato 24 settembre 2023 abbiamo avuto l’incontro di tutti i direttivi delle confraternite di Tivoli e Palestrina presso il santuario N. S. di Fatima di San Vittorino Romano, alla presenza di S. E. il vescovo Mauro Parmeggiani. Il perché di questo incontro? Dobbiamo partire dalla riunione avuta con tutti i priori delle confraternite del 27 giugno u.s. presso l’agriturismo Casali di San Pastore, in cui il Vescovo ci ha informato di aver istituito un anno giubilare dedicato a sant’Agapito, nella ricorrenza del 1750° anniversario dal suo martirio, invitandoci tutti all’apertura di questo importante evento religioso, in occasione della festa in palestrina il 17 agosto u.s. nella santa Messa officiata da S. Em.il cardinale Zuppi. Da qui la convocazione del vescovo per l’evento diocesano di sabato 23 settembre, volendo far incontrare tutti i direttivi delle confraternite delle due diocesi. Un evento che non era mai stato programmato precedentemente e che vuole essere una ripartenza di cammini insieme tra Tivoli e Palestrina. Il cammino di sabato scorso, con la presenza di 38 confraternite per un totale di presenze di circa 200 persone.
Come primo incontro, è stato soddisfacente. La cosa più importante, infatti, è dare “ voce” verso tutti, sulla necessità di incontrarsi per il futuro, per camminare insieme e, come ha ribadito nella catechesi fatta in chiesa il Vescovo, soprattutto il rafforzarci nella fede, come impegno costante nella vita quotidiana di ognuno di noi e nelle nostre parrocchie. La giornata è proseguita con la processione con la statua della Madonna, portata a spalla dai confratelli intorno al santuario, il Rosario e al termine la santa Messa. Ho potuto constatare su questo cammino diocesano l’attenzione delle persone verso i temi trattati dal Vescovo ed in particolare l’impegno che tutti dobbiamo seguire per migliorare la nostra vita cristiana, l’amore verso i più bisognosi, la presenza costante alla Messa domenicale, il comportamento cristiano nelle nostre comunità, l’impegno della confraternita, che non deve essere solo limitato alle processioni, ma vedersi costantemente, almeno una volta al mese, con letture di brani del vangelo, che sono fonte di ispirazione per la nostra vita.
Al termine di questa giornata, il Vescovo ha manifestato la sua soddisfazione per l’incontro e ci ha dato delle indicazioni per gli appuntamenti che ci saranno in questo anno giubilare, in particolare ha comunicato una probabile data che potrebbe essere il 26 maggio 2024, per il ritrovo di tutte le confraternite delle due diocesi, presso la cattedrale di Sant’Agapito in Palestrina, per un cammino di preghiera sulla vita di questo grande santo.
Noi tutti risponderemo a questo invito comunitario, molto importante per il nostro territorio e soprattutto per la nostra vita cristiana.
Luigi Mochi
priore confraternita della Santa Croce Carchitti