“Il canto liturgico dopo il Concilio Vaticano II” – Prof. Adelindo Giuliani

L’incontro delle Corali parrocchiali delle diocesi di Tivoli e di Palestrina in occasione del 1750° anniversario del martirio di S.Agapito e nell’Anno della preghiera, con un’interessante conferenza del Prof. Adelindo Giuliani, Officiale del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti sul tema del Canto Liturgico dopo il Concilio Vaticano II.

🗣“Il servizio che voi fate è un servizio Liturgico. Il canto è preghiera e la preghiera sotto forma cantata alimenta la fede. Quando la gioia ci pervade infatti, il canto è la naturale forma espressiva di questo sentimento. Il canto è sempre funzionale alla Parola, ecco perché è importante stare attenti ai contenuti dei canti ed alla pertinenza rituale nel momento in cui viene eseguito. Il coro deve sempre sapere con anticipo cosa si sta celebrando e quindi quale canto pertinente proporre.” Un’occasione dunque per fare il punto della situazione sul servizio svolto dai nostri cori parrocchiali sulla base della costituzione sulla sacra liturgia e per iniziare ad intervenire al fine di migliorare le Celebrazioni con il corretto apporto del canto e della musica liturgica. Con la preghiera dei Vespri presieduti dal Vescovo Mauro si è concluso il pomeriggio comunitario e ampiamente partecipato.

Raduno dei Cori Parrocchiali. Domenica 14 aprile 2024, cattedrale di Sant’Agapito in Palestrina.