In occasione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni e di quella diocesana pro-seminario, domenica 25 aprile, Diego Lozzi, seminarista della diocesi di Tivoli, condivide con i nostri lettori una riflessione
Per riconoscere e rispondere alla chiamata che il Signore rivolge ad ogni persona perché essa possa vivere un’esistenza piena, è necessario il coraggio… Coraggio… è l’invito che il Signore fa a Giosuè quando lo chiama a continuare a condurre il popolo d’Israele nella terra promessa, dopo la morte di Mosè. Sì…., per scoprire il progetto d’amore che il Signore da sempre ha pensato per ciascuno è necessario vincere il timore, l’indecisione e lasciarsi condurre da Lui con coraggio, uscendo da se stessi, dai propri progetti, che evidentemente riconosciamo non essere capaci di farci vivere una vita in pienezza, come sogna Dio per noi. In ogni età della vita, da piccoli, da adulti, da anziani è necessario mettere a frutto il coraggio per affrontare scelte e assumere impegni che ci aiutano a conoscerci sempre più e a corrispondere al progetto che Lui ha sulla nostra vita. Anche tu che leggi queste righe …sii forte e coraggioso per poterti mettere all’ascolto della vocazione unica e irripetibile che il Signore ha pensato per la tua piena realizzazione.
Diego Lozzi