Gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria di Viale della Vittoria e di Carchitti e la classe terza della scuola secondaria di Carchitti. accompagnati dai loro insegnanti e dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Maria Grazia Mattei, hanno raggiunto la Cattedrale di Sant’Agapito per un significativo confronto su tematiche inerenti l’anno giubilare. I partecipanti si sono dati appuntamento presso la Sede dell’Istituto ed hanno attraversato le vie del centro catturando l’attenzione e rallegrando, con le loro voci festose, i passanti. Ad accogliere il corteo è stato monsignor Felicetto Gabrielli, Vicario della Diocesi di Palestrina, che ha salutato, calorosamente, i presenti e ha dato inizio all’incontro spiegando il significato del Giubileo.
All’interno della Basilica Cattedrale gremita di bambini, ogni classe, a turno, ha presentato con dei cartelloni il lavoro svolto nei giorni precedenti. Partendo dalla spiegazione del Logo e dopo aver letto la preghiera ufficiale si sono affrontate varie tematiche come l’origine e la storia del Giubileo, le Porte Sante, le Basiliche e le Chiese Giubilari, il pellegrino di ieri e di oggi, modelli e testimoni di vita cristiana come Papa Francesco, Carlo Acutis e don Nazareno Lanciotti.
La Dirigente e don Felicetto hanno concluso il momento invitando gli alunni ad impegnarsi in prima persona per costruire un mondo di pace. Per gli alunni, che hanno partecipato con gioia, curiosità, impegno ed interesse, è stata un’occasione per comprendere l’importanza di questo anno particolare e per riflettere sul significato della misericordia, del perdono e della speranza nella vita cristiana.
Le docenti di religione cattolica dell’Istituto Comprensivo G. Mameli