Il ministero dell’accolitato per due seminaristi

La Messa presso il Pontifico Collegio Leoniano, verso la meta del sacerdozio

Il giorno 15 dicembre alle ore 18 presso il Pontifico Collegio Leoniano di Anagni, Sua Eccellenza Monsignor Mauro Parmeggiani ha conferito durante la celebrazione eucaristica, il ministero dell’accolitato a cinque seminaristi tra i quali Diego Lozzi e Andrea Strano, appartenenti alla nostra diocesi.

Un passaggio importante che avvicina sempre più gli aspiranti sacerdoti alla meta del loro cammino formativo. La preparazione specifica in vista di tale momento, curata dal vice rettore padre Efrain Mora Garcia, ha sottolineato non solo i compiti di tale ministero, ma ha ribadito l’importanza di un amore sempre più profondo a Cristo Eucaristia che tutti i giorni, umilmente, viene sull’altare in un piccolo pezzo di pane.

Non ultimo l’importanza della distribuzione della comunione agli ammalati, compito questo che esprime il volto amorevole di Cristo e la vicinanza della Chiesa a coloro che soffrono e che, apparentemente ai margini, in realtà con il loro sacrificio quotidiano sono il cuore e il sostegno della comunità cristiana.

Durante l’omelia Mons. Parmeggiani ha ricordato ai candidati che Gesù è un messia “strano”, che predica l’amore per i nemici, i poveri; che ama la povertà, l’umiltà, il nascondimento e che lascia la sua presenza in un po’ di pane e in un po’ vino ed è questo stile che il prete deve seguire. L’augurio ai nuovi accoliti è quello di una sempre più piena conformazione a Cristo e, come il nostro Signore offre tutti i giorni se stesso, così possano anche i nuovi accoliti incamminarsi, sempre più speditamente, verso quell’offerta totale di sé a Dio, alla Chiesa e al mondo che è il sacerdozio ministeriale.

Diego Lozzi, seminarista della diocesi di Tivoli