Il monumento a san Padre Pio

Nella VI Domenica del Tempo Pasquale, 25 Maggio, nel giorno che 138 anni fa vide la nascita di Francesco Forgione (Padre Pio), sono state consegnate alla Comunità parrocchiale di Santa Maria Regina della Valle due belle opere: il nuovo confessionale installato nella Cappella feriale e la Statua in bronzo monumentale, già benedetta da Papa Francesco il 18 Ottobre 2023 in Piazza San Pietro in Vaticano, alla presenza del Dottore Alessio Sbordoni (benefattore) e di alcuni membri del Consiglio Pastorale.

Una celebrazione carica di spiritualità, nella quale il Parroco Don Ramón Bravo ha voluto ricordare, al termine della celebrazione, l’importanza della vita di santità e la devozione dei fedeli per san Pio, rivelando pubblicamente il suo voto fatto già a novembre del 2022, quando si recò a San Giovanni Rotondo, davanti alle Reliquie del Santo Cappuccino, per chiedere di intercedere presso Dio affinché si concretizzasse tutta la procedura amministrativa per il progetto dell’Ospedale di Quartiere.

Coinvolto dal desiderio e dall’entusiasmo della Sindaca Emanuela Panzironi, presente anche alla celebrazione, si era impegnato come Parroco per un bene comune così prezioso per l’intero Quartiere di Valle Martella, grazie alla collaborazione e autorizzazione di Sua Eccellenza Mons. Mauro Parmeggiani, Vescovo di Tivoli e di Palestrina.

Davanti alla bellissima statua di Padre Pio, Don Ramón ha voluto ringraziare tutti coloro che, in un modo o nell’altro, si sono adoperati per le varie iniziative pastorali e generosamente sono sempre attivi nel darsi da fare per la vita parrocchiale, in modo speciale Alessio Sbordoni e famiglia, la Confraternita del Santissimo Signore della Prigionia, Sergio Di Francesco e famiglia, Maurizio Ugolini e famiglia, Vito Chronowski e famiglia, Alfonso Alpino e consorte Emilia Taloni, il Consiglio Pastorale, il Coro parrocchiale e l’intero Gruppo Kairos che si appresta alla grande organizzazione del Grest 2025 con il suo nuovo Commissario Riccardo Straventa.

Emiliano Ciucci