Il popolo del Rinnovamento in festa per dire «grazie!»

Domenica 16 marzo 2025 i gruppi e i cenacoli della diocesi di Tivoli e Palestrina, hanno fatto memoria della loro storia e della storia del Rinnovamento nello Spirito Santo nella nostra Diocesi.

Il 14 marzo del 2002 i vescovi italiani hanno ratificato lo statuto che riconosce il Rinnovamento nello Spirito Santo quale movimento nato dal soffio dello Spirito Santo del Concilio Vaticano II.

La festa del ringraziamento è per noi, popolo del Rinnovamento, un giorno importante, è sentirsi in comunione fra noi, con la Chiesa, riconoscendo che Gesù è il Signore! Abbiamo pregato insieme al nostro vescovo nella gioia dei “salvati”, perché è questo che i fratelli della prima ora hanno testimoniato. Aver incontrato il Signore mediante il Rinnovamento è stato ricevere, per loro, la rivelazione di essere figli amati.

Tutto il popolo del Rinnovamento nello Spirito Santo in questi giorni loda il Signore e la Chiesa per essere stati riconosciuti quale corrente di grazia : “chance per la Chiesa”. Tornare a vivere, guidati dallo Spirito Santo come le prime comunità cristiane, immersi in una preghiera costante, nell’ ascolto della Parola, nella frazione del pane, nella carità gioiosa, conduce a una conversione continua al Signore, fatto memoria di come, chi ci ha preceduto ci ha trasmesso una fede viscerale, senza incertezze, che immerge nella vita eterna e fa essere apostoli del Risorto.

Allora domenica abbiamo fatto festa! Lodato e ringraziato nella gioia piena di chi compie la volontà del Signore. Che cos’è il Rinnovamento nello Spirito Santo? È la vita trasformata, è vedere con gli occhi dello Spirito che tutta la vita è dono del Padre che ci permette di donarci con gioia alla Sua Chiesa.

Alba Fiorelli,
responsabile RnS di Tivoli e di Palestrina