Si svolgerà sabato 19 e domenica 20 agosto 2023 l’VIII edizione del Premio Internazionale per la Pace San Paolo VI Papa, organizzato dall’Associazione pubblica di fedeli Consacrati dello Spirito Santo e dell’Immacolata Sua Sposa, dalla parrocchia di San Pietro Apostolo in Serrone, dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù in La Forma e dal comune di Serrone. Il programma prevede per sabato 19 agosto, presso la Collegiata di San Pietro Apostolo in Serrone, la Messa alle 17, e alle 18 l’appuntamento con l’intervento della sindonologa professoressa Emanuela Marinelli, sul tema “Gesù è l’uomo della Sacra Sindone”; seguirà l’intervento del dottor Franco Serafini, dal tema “Scienza e fede a confronto in alcuni recenti miracoli eucaristici”. Al termine ci sarà la consegna del Premio internazionale per la pace San Paolo VI alla professoressa Marinelli e al dottor Serafini.
Domenica 20, presso il piazzale del Santuario della Regina della Pace del Monte Scalambra in Serrone, alle 14.30, la Banda Associazione musicale Serrone, diretta dal maestro Antonello Timpani, accoglierà gli ospiti. Alle 15 si aprirà la tavola rotonda sul tema della pace, dal messaggio di Papa Francesco per questo anno 2023, seguirà la Messa alle 16.30, poi alle 17.30 la consegna del premio di questa VIII edizione, con la lettura delle motivazioni. Conduce la giornalista Safiria Leccese. Alle 20 l’atto di Consacrazione alla Regina della Pace ai piedi della grande statua a lei dedicata e benedetta da Paolo VI nel 1976. Alle 20.30, presso l’eremo San Paolo VI, si terrà la cena di congedo dagli ospiti e dalle autorità intervenute al premio.