Nella domenica del Gaudio in Avvento, a Valle Martella, nel V Anniversario della Dedicazione della Chiesa, c’è stata la benedizione delle artistiche vetrate. Una solenne celebrazione quella che ha vissuto la Comunità parrocchiale di Santa Maria Regina della Valle.
La Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo diocesano Mons. Mauro Parmeggiani e concelebrata dal Vicario generale Mons. Felicetto Gabrielli, dal parroco don Ramon Bravo e da don Jerson Fernandes, è inziata con il rito di benedizione delle Vetrate, per proseguire poi con la toccante omelia del Vescovo il quale si è così pronunciato: «piena di luce, la chiesa edificio, attraverso le vetrate artistiche ora diffonde la sua luce, una luce colorata, mistica che fa vedere ciò che essa contiene: il mistero di Dio che qui abita in modo particolare.
Ma, come la chiesa-edificio, anche noi, ciascuno di noi e tutti noi insieme, dobbiamo sentirci pietre unte di Spirito Santo, edifici riempiti di Spirito Santo e fuoco e quindi dobbiamo sentirci gioiosi, rallegrarci perché il Signore è vicino, è con noi mentre camminiamo nella storia verso di Lui e Lui viene continuamente incontro a noi».
Sua Eccellenza ha poi conferito il Sacramento della Confermazione a 25 ragazzi e giovani, proseguendo verso la conclusione con la benedizione del Presepe monumentale realizzato dalla Confraternita del Santissimo Signore della Prigionia.
In questa felice occasione e dopo sei anni ad experimentum, il Vescovo ha concesso alla Confraternita il Decreto di Approvazione degli Statuti elevandola ad Associazione pubblica di fedeli con personalità giuridica propria.
Inoltre la Parrocchia stessa ha voluto concedere cinque onorificenze “Medaglie d’Onore” a coloro che in questi anni hanno collaborato generosamente, artisticamente o professionalmente, per portare avanti diverse iniziative per portare a termine il completamento del complesso parrocchiale, in particolare il dottore Alessio Sbordoni, l’ingegnere Lorenzo Quaresima, l’artista Elías Rodriguez Picón e un omaggio postumo al compianto Maestro Albano Poli, l’artista che ha realizzato le vetrate.
Al termine della celebrazione e prima della benedizione finale, il Referente generale de Gruppo Kairos ha rivolto un saluto di gratitudine al Vescovo e al Parroco. Ha poi preso la parola Don Ramón, rivolgendo ad una chiesa colma di fedeli un augurio di buone feste ed invitando tutti ad essere corresponsabili con gli impegni gravosi per portare a compimento la totalità dei progetti.
Il Parroco e il Consiglio Pastorale ringraziano tutti i fedeli benefattori di alcune vetrate:
All’ingresso del Tempio:
Vetrata 1. San Giovanni Paolo II, dono dell’ Ing. Raúl García Granados
Vetrata 2. Santa Maria Goretti, dono di Liliana Chiumera
Al Fonte Battesimale:
Vetrata 3. Natività di Gesù, dono della Confraternita del Santissimo Signore della Prigionia
Vetrata 4. Battesimo di Gesù, dono della famiglia Sordi
All’angolo destro
Vetrata 5. Presentazione di Gesù al Tempio, dono di Lucia Di Francesco
Di fianco al piedistallo della Madonna
Vetrata. L’Annunciazione (Angelo Gabriele)
Dono anonimo.
Cappella Feriale i Quattro Evangelisti:
Vetrata 9. Evangelista Giovanni, dono dei giovani del Gruppo Kairos
Vetrata 10. Evangelista Matteo, dono di Sofía Sbordoni
Vetrata 11. Evangelista Marco, dono di Tommaso Sbordoni
Vetrata 12. Evangelista Luca, dono del Dott. Alessio Sbordoni.
Ancora è gravoso l’impegno per la Comunità parrocchiale; confidando nella generosità dei fedeli e dei benefattori e soprattutto affidandosi alla Provvidenza, si deve ancora affrontare il pagamento delle due grandi vetrate, ognuna di 24 mq, che raffigurano I Dodici Apostoli con la Madonna e lo Spirito Santo.
Emiliano Ciucci