Nell’ottobre del 2021, le porte della nostra Chiesa si sono aperte ed hanno accolto Pamela, Armila, Romina e Paolo che chiedevano di diventare cristiani, ricevendo i Sacramenti dell’iniziazione cristiana. Iniziava il cammino del catecumenato, esperienza di autentica sinodalità per la nostra Chiesa nella capacità di ascoltare la chiamata di Dio che risuonava nel cuore di questi fratelli e nell’attenzione di porsi in cammino accanto a loro per approfondire la Parola di Dio, per imparare a pregare e per fare esperienza viva di comunità. Ora il cammino entra nel vivo: Sabato 25 febbraio nel Duomo San Lorenzo in Tivoli, i catecumeni vivranno il Rito presieduto dal Vescovo Mauro e saranno iscritti nel libro dei catecumeni.
Con questo rito la Chiesa nella persona del Vescovo, udita la testimonianza delle catechiste che hanno seguito il cammino di catechesi e dei padrini, che sono compagni di cammino, e dopo la conferma della volontà da parte dei catecumeni, giudica sulla loro preparazione e decide sulla loro ammissione ai sacramenti pasquali. Con la celebrazione dell’“elezione” si conclude il catecumenato. Per la Chiesa l’elezione è il momento centrale della sua materna sollecitudine verso i catecumeni, un momento significativo che introduce nel tempo quaresimale della purificazione e dell’illuminazione con i riti previsti per la preparazione ai Sacramenti che i catecumeni riceveranno nella Veglia Pasquale entrando a far parte pienamente della Chiesa.
“Trepidazione, attesa, emozione sono questi i sentimenti che abitano il nostro cuore perché sentiamo che il vento dello Spirito sta soffiando con forza su di noi in questo tempo e finalmente il tempo sta per compiersi” queste le parole di un catecumeno che riecheggiano le parole bibliche riferite a Maria che, quando si compì il tempo, partorì il Figlio. Ugualmente per la nostra madre Chiesa il tempo sta per compiersi e genererà alla vita di fede questi suoi figli, che, come accade ogni volta, porteranno freschezza, speranza e una rinnovata giovinezza nello Spirito.
Gianluca Zelli
condirettore ufficio catechistico e del servizio interdiocesano per il catecumenato