Il terzo tempo a Collefiorito

Nell’ambito del progetto “Comunità solidali 2020 – Ricostruire la Comunità attraverso lo Sport” a cui ha partecipato il CSI-Centro Sportivo Italiano sezione provinciale di Roma e patrocinato dalla Regione Lazio, domenica 20 marzo, presso la parrocchia S. Filippo Neri di Colle Fiorito la Polisportiva parrocchiale “Beato Piergiorgio Frassati” ha tenuto il primo di 2 incontri finalizzati a valorizzare l’importanza del 3° tempo dopo un evento sportivo, in particolare una partita di Calcio a 5.

Il 3° tempo è uno spazio educativo conviviale dedicato alla socialità e al rafforzamento e conoscenza delle persone coinvolte, in particolare le famiglie degli sportivi. Tale spazio, condotto da un educatore sportivo del CSI Roma e coadiuvato dal “mediatore sportivo” della Polisportiva, ha visto la partecipazione dei piccoli atleti Under10 della squadra locale e di quella PGS Santa Maria Madre del Redentore di Tor Bella Monaca con le loro famiglie. Al termine della partita di campionato “Oratorio Cup ’21-’22” che li vedeva impegnati, e alla presenza di don Bonifacio (Guida spirituale del C.S.I. di Roma), i ragazzi ed i loro genitori hanno trascorso assieme il 3° tempo consumando la merenda preparata dalle mamme volontarie dei piccoli Under10 e trovando l’occasione di dialogare e conoscersi meglio, affinché lo sport diventi sempre più un momento di incontro e non di scontro.

Don Bonifacio, assieme al parroco don Enea di Colle Fiorito ed al vice-parroco don Samuele, ha preso parte alla merenda, trovando modo di sensibilizzare i ragazzi di entrambe le squadre su tematiche di grande attualità, quali la condivisione, il gioco di squadra, il rispetto dell’avversario indipendentemente dal risultato della partita, nella consapevolezza che lo Sport unisce e non divide.

Michele Romani