Il Vescovo ha incontrato le coppie dei nubendi

Lo scorso sabato, 17 febbraio, il nostro Vescovo, S. E. Mons. Mauro Parmeggiani, ha incontrato, presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Villanova, le coppie di fidanzati che si preparano a celebrare il matrimonio cristiano. Presenti gli operatori diocesani di pastorale familiare: i sacerdoti don Andrea Massalongo e don Fernando Cianfriglia, i membri della commissione diocesana, i gruppi famiglia e gli operatori che animano gli incontri nelle varie realtà parrocchiali. L’incontro si è articolato in due momenti: quello catechetico e quello liturgico di preghiera.

Il momento catechetico ha avuto al centro la riflessione del Vescovo sull’Inno alla carità di san Paolo (1Cor 13,1-13) e sulla lettura che Papa Francesco ne propone nel capitolo quarto di Amoris Laetitia. Il matrimonio, ha detto Mons. Parmeggiani, intende realizzare tutte le dimensioni dell’amore profetizzate dall’inno paolino: deve saper essere paziente, benevolo, non deve mancare di rispetto o cercare il proprio interesse, non si adira, non gode dell’ingiustizia, ma si rallegra della verità.

Siamo tutti consapevoli – ha continuato il Vescovo – delle cadute cui le famiglie, nel nostro presente particolarmente, sono esposte, ma l’incontro con il Signore, la Grazia del Sacramento, la preghiera, restano una risorsa preziosa cui le famiglie devono voler accedere. Le parole del Vescovo sono state seguite da un momento di dialogo e confronto tra i presenti; si sono costituiti vari gruppi di lavoro, ciascuno sufficientemente piccolo da consentire una discussione partecipata, composti da animatori pastorali e fidanzati: uno scambio franco e sereno di sensazioni, esperienze, aspirazioni, timori. Per tutti, ma in particolare per le coppie ormai prossime al matrimonio, si è alzata al Signore la preghiera comunitaria e personale del Vescovo, celebrata nella

Messa che ha concluso la giornata di incontro.

Un altro passo nel rinnovato cammino delle famiglie intrapreso dalle nostre Diocesi di Tivoli e di Palestrina in quest’anno pastorale, alla luce degli Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale, che propone l’approccio catecumenale per rendere più consapevole e motivata l’adesione degli sposi alla vita matrimoniale.

Inserendosi al termine di un primo percorso formativo dei fidanzati, nel lessico dei citati itinerari si direbbe tra la fase ‘prossima’ e quella ‘immediata’, l’incontro del 17 febbraio ha testimoniato l’impegno dell’intera comunità diocesana, che incontra e conosce i nubendi, a lasciar maturare un bisogno di formazione permanente, all’interno di una Chiesa che sempre accoglie.

Prossimo appuntamento, a giugno con Papa Francesco. Tutte le informazioni nel sito diocesano o in quello specificamente dedicato alle iniziative di pastorale familiare:  www.pastoralefamiliaretivolipalestrina.it

Maria Losito