Dal 18 al 25 gennaio si svolge la Settimana di Preghiera per l’unità dei Cristiani. Il Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani ha messo a disposizione i testi per l’animazione della Settimana di preghiera e per tutto il 2025.
Il tema di questo tempo di preghiera per l’unità dei cristiani del 2025 si ispira al brano del Vangelo di Giovanni: «Credi tu questo? (Giovanni 11,26)». Le preghiere e le riflessioni sono state preparate dai fratelli e dalle sorelle della Comunità monastica di Bose nel nord Italia.
Come di consueto, un gruppo internazionale nominato congiuntamente dal Dicastero e dalla Commissione Fede e Costituzione del Consiglio Ecumenico delle Chiese ha lavorato sul materiale insieme ai redattori. Il 2025 segna il 1700° anniversario del Primo Concilio Ecumenico. Questa commemorazione offre un’occasione unica per riflettere e celebrare la fede comune dei cristiani, espressa nel Credo formulato in quel Concilio.
Nell’anniversario del Concilio di Nicea, la Celebrazione ecumenica della Parola di Dio della Settimana di preghiera è incentrata sul significato del credere e sull’affermazione della fede, sia personale che comunitaria: “Io credo”, e, insieme, “Noi crediamo”. Spiegando il testo biblico che fa da riferimento per la Settimana, il responsabile dell’Ufficio Ecumenismo e dialogo interreligioso di Tivoli e di Palestrina, don Enea Accorsi, evidenzia infatti la risposta di Marta alla domanda di Gesù: «Signore, sì! Io credo che tu sei il Messia, il Figlio di Dio che deve venire nel mondo». Quella di Marta è «una prima espressione di fede nella resurrezione e nel Signore che viene, e la facciamo nostra».
Don Enea, insieme a tutta la Commissione diocesana per l’Ecumenismo, invita a partecipare alla veglia organizzata per venerdì prossimo, 24 gennaio, alle 18.30 presso la parrocchia di San Filippo Neri, chiesa Tempio degli Angeli – Via delle Palme, 57, a Collefiorito di Guidonia. Oltre a S.E. il Vescovo Mons. Mauro Parmeggiani interverranno anche il Pastore Luca Baratto, della Tavola Valdese, S. E. Mons. Cristian Dumitru Crisan, Coordinatore nazionale dei Greco-Cattolici in Italia (Vescovo Ausiliare di Fagaras e Alba Iulia) e Padre Joan Florea, della Chiesa Ortodossa-Rumena.
Maria Teresa Ciprari