In preghiera presso Gesù Redentore, con gli esercizi spirituali e le «ventiquattro ore per il Signore»

Che questa Quaresima fosse un tempo speciale di ascolto della Parola di Dio, di rinnovamento profondo, quindi di revisione del proprio stile di vita, si era già visto nel giorno delle “Ceneri” dall’atteggiamento consapevole e determinato dei numerosi partecipanti al sacro rito.

Nel corso degli “esercizi spirituali” (dal 24 al 28 marzo), indetti e tenuti con grande perizia dai nostri sacerdoti, come ascolto della Parola di Dio, approfondimento e revisione di vita, tutti i partecipanti hanno potuto così avanzare in un cammino spirituale coronato dall’Adorazione del Signore nelle 24 ore del 27-28 marzo.

Come descrivere la partecipazione commossa di tutti i numerosi presenti!?

In un silenzio profondo di dialogo personale con il Signore, i volti luminosi di speranza e di fiducia, la percezione della Sua Presenza….

Presenza così inclusiva da farci sentire con Lui un tutto unico, singolarmente conosciuti, accolti, compresi, profondamente amati.

Si, davanti a Lui con le nostre ferite, i nostri problemi, i nostri bisogni, i nostri dolori, ma anche con la gioia di sentirci avvolti, protetti, risolti dal suo Amore; e con la certezza che sia possibile passare attraverso tutto ciò che la vita ci riserva senza dover soccombere, ma, sorretti dalla speranza, uscirne vivi e benedicenti il Signore.

Con questo spirito la nostra parrocchia ha partecipato al pellegrinaggio diocesano del 29 marzo a Roma, per il Giubileo 2025.

Raffaella Casieri