Incontro formativo estivo a Latina per l’Azione Cattolica di Palestrina

Sabato 27 e domenica 28 luglio si è svolto presso il lido di Latina il minicampo formativo per responsabili diocesani e parrocchiali che ha visto coinvolti tanti educatori e responsabili dell’Azione Cattolica della Diocesi di Palestrina.

La giornata di sabato è iniziata con una mattinata di relax al mare con pranzo in spiaggia, per poi spostarci nel primo pomeriggio presso una grande struttura adiacente alla parrocchia Stella Maris, dove siamo stati ospitati in un ambiente accogliente e curato a due passi dal mare.

Per il primo momento di incontro, divisi in gruppi, abbiamo preso in considerazione i passi principali della nota pastorale Cristiani si nasce ma si diventa e della sua revisione, li abbiamo approfonditi ed evidenziato alcuni punti di vista personali e di gruppo, e successivamente condiviso tutti insieme i risultati della riflessione.

Un momento ricco di spunti, idee e condivisione che, dopo aver recitato i vespri, ci ha portato fino all’ora di cena, preparata insieme nella cucina della struttura e consumata nel grande salone.

La serata è poi continuata con un proficuo incontro di programmazione del Consiglio diocesano e una passeggiata sul lungomare e si è conclusa con la degustazione di cornetti e bombe calde, ottimo finale di una giornata ricca di attività.

Il giorno di domenica la è iniziato con la colazione condivisa, ed a seguire il secondo incontro.

È stato nostro ospite Antonio Valle, presidente diocesano dell’AC di Latina, che ha condiviso con noi la sua esperienza in associazione, da giovanissimo a presidente, raccontandoci delle sue due chiamate, quella che ha avuto da ragazzo intorno ai 15 anni grazie al suo parroco durante un campo ACR e la seconda, quella da educatore, intorno ai 25 anni, in cui alla chiamata personale si è unito il servizio, sia a livello parrocchiale che dell’associazione diocesana.

Antonio ha condiviso con i presenti il pensiero che l’impegno che mettiamo in Azione Cattolica può essere ben conciliato con la nostra vita privata, senza ostacolarla, ma crescendo di pari passo, pensiero che anche noi riconosciamo come fondamentale e ben presente nella nostra esperienza associativa.

L’incontro è terminato con la celebrazione della santa Messa ed a seguire il pranzo comunitario.

È stato un fine settimana ricco di belle emozioni, chiacchierate e confronto.

Roberta Testa