Infanzia missionaria

Con una sua lettera del 28 dicembre il Vescovo ha ricordato a parroci e rettori che lunedì 6 gennaio 2025, Solennità dell’Epifania con tutta la Chiesa siamo tutti invitati a celebrare la Giornata mondiale per l’infanzia missionaria.

Le questue di tutte le Sante Messe saranno dunque devolute per i bambini dei paesi di missione «nel giorno in cui si manifesta ai popoli della terra, rappresentati dai Santi Magi, la gloria del Signore che risplende nel Bambino di Betlemme».

Scrive il Vescovo Mauro: «sono pertanto a disporre che in tutte le Parrocchie, Santuari, Rettorie, Chiese, Cappellanie della Diocesi di Tivoli e di Palestrina in quel giorno vengano realizzate le questue per l’infanzia missionaria.

Le offerte raccolte vengano inviate entro il più breve tempo possibile presso gli Uffici Economato di Tivoli e di Palestrina con causale: “Giornata infanzia missionaria 2025”».

Il denaro raccolto sarà inviato dunque alle Pontificie Opere Missionarie. È nel 1922 che Pio XI ha fatto di questi 4 organismi uno strumento per sostenere, con la preghiera e la carità, la “missio ad gentes” della Chiesa. Attraverso di esse il Papa cura le necessità pastorali delle giovani Chiese.