Carissimi amici e carissime amiche,
nella Notte di Natale il Santo Padre Francesco ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano e dato inizio al Giubileo 2025 dal titolo “Pellegrini di speranza”.
Nel cuore del Giubileo uno spazio particolare sarà riservato ai giovani che dal 28 luglio al 3 agosto 2025 converranno a Roma da ogni parte del mondo per celebrare il loro Anno Santo con il seguente programma di massima:
- Lunedì 28 luglio: Arrivi e sistemazioni
- Martedì 29 luglio: ore 18.00-19.30: Santa Messa di benvenuto da parte della Diocesi di Roma in Piazza San Pietro
- Mercoledì 30 – Giovedì 31 luglio: Attività di carattere culturale, artistico e spirituale nella città di Roma
- Venerdì 1 agosto: ore 10.30-18.00: Possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione al Circo Massimo
- Sabato 2 agosto: ore 15.00-20.00: Animazione e accoglienza con musica e testimonianze a Tor Vergata
ore 20.30-21.30: Veglia con il Santo Padre a Tor Vergata - Domenica 3 agosto: ore 9.30: S.Messa presieduta dal Santo Padre a Tor Vergata.
Anche la nostra Diocesi di Tivoli e di Palestrina accoglierà giovani di altre Diocesi e chiedo fin d’ora a tutti di rendersi disponibili all’accoglienza presso le strutture che sono già state individuate allo scopo.
Ritengo che molti giovani dai 16 anni in su, sia che frequentino le nostre parrocchie e associazioni sia che guardino la Chiesa da lontano, desiderino tuttavia vivere insieme questo momento importante anche provenendo dalla nostra Diocesi e pertanto viene loro proposto di vivere insieme in uno stesso luogo, per tutto il periodo del Giubileo dei Giovani, l’esperienza che anche altri loro compagni del mondo verranno a fare con noi.
E’ pertanto necessario fare conoscere l’evento e iniziare ad iscriversi.
A tal fine sono a comunicarvi che è già in linea un form di iscrizione nel quale dovranno aderire tutti i giovani e le ragazze con i propri educatori e sacerdoti per partecipare all’evento. La Conferenza Episcopale Italiana che raccoglierà le iscrizioni non accetterà iscrizioni di singoli che dovranno invece aderire al gruppo diocesano iscrivendosi sul form diocesano.
Per la partecipazione sono stati scelti due pacchetti comprendenti:
1° pacchetto, dal 28 luglio al 3 agosto (dalla cena del 28 luglio al pranzo del 3 agosto) dal prezzo di 222 €
Comprendente: Alloggio presso parrocchie o palestre e colazione presso la struttura che ospita; 10 ticket pasto del valore di 10 € ciascuno; Box-lunch: cena 2 agosto, colazione e pranzo 3 agosto; Ticket settimanale per il trasporto urbano (Metro e bus urbani); Assicurazione; Gadget (Pass, sacca, cappello safari, 2 t-shirt, bottiglia in plastica riciclata, rosario-bracciale, bandana).
2° pacchetto, dal 2 al 3 agosto (Veglia e Messa) dal prezzo di 37€
Comprendente: Box-lunch cena 2 agosto, colazione e pranzo 3 agosto; Assicurazione; Gadget (Pass, sacca, cappello safari, 2 t-shirt, bottiglia in plastica riciclata, rosario-bracciale, bandana).
Le iscrizioni dovranno inderogabilmene pervenire alla Diocesi tramite form entro e non oltre il 19 marzo 2025: https://forms.gle/1tkhPHedpHrFAgnM6
Per informazioni ulteriori ci si potrà rivolgere a Don Samuele Orlandi 329/3935865 o a Don Bruno Sperandini 333/4725472, responsabili diocesani della pastorale giovanile vocazionale.
Con la speranza di vedere un’ampia partecipazione dei nostri giovani ad un evento di grazia che rimarrà sicuramente impresso nei loro cuori, colgo l’occasione per porgere a tutti un cordiale saluto
+ Mauro Parmeggiani
Vescovo di Tivoli e di Palestrina