La bellezza del cammino: la ripresa delle attività Ucd

Cresce lungo il cammino il suo vigore” da questa citazione tratta dal Salmo 84, prende l’avvio il cammino che l’Ufficio catechistico diocesano di Tivoli propone nel nuovo anno pastorale. Tutte le comunità sono impegnate nell’attuazione della Nota pastorale Cristiani non si nasce ma si diventa che il Vescovo Mauro ha consegnato alla Chiesa di Tivoli nell’anno 2016.

La Nota può essere un’opportunità significativa per un profondo rinnovamento non solo della proposta di Iniziazione cristiana, ma ancor prima della vita delle comunità, le quali, fondate sulla Parola di Dio e sull’Eucaristia, sono chiamate a maturare uno stile di vita fraterna e ad aprirsi per accogliere, ascoltare, accompagnare la vita di ogni ragazzo, di ogni uomo, di ogni donna del nostro tempo. In particolare i ragazzi che devono compiere il cammino di Iniziazione cristiana, iniziato nel Battesimo, con le loro famiglie, sono occasione per la Chiesa per vivere la vocazione ad essere madre che genera alla fede i suoi figli. Chiesa sono i cristiani, che vivono nella comunità e che come tali sono chiamati tutti insieme a coltivare la dimensione generativa della fede, che si realizza mediante la capacità di accogliere, di ascoltare, di accompagnare, di entrare in relazioni autentiche e di vicinanza. È la testimonianza forte che diventa capace di accendere la nostalgia e il bisogno di Dio, di contagiare della fede e di condurre a Dio coloro che ancora sono lontani. Molte comunità della diocesi, in questi anni, hanno accolto la Nota del Vescovo Mauro e con l’aiuto generoso di catechisti, accompagnatori dei genitori e operatori pastorali, hanno iniziato a tradurre in concretezza pastorale la proposta di rinnovamento. Entro questo contesto di riferimento il cammino offerto in questo anno si articola in tre punti fondamentali. Anzitutto si vuole aiutare le comunità ad approfondire lo spirito e lo stile della Nota pastorale sull’IC, offrendo ai catechisti e accompagnatori, soprattutto a coloro che si introducono nel servizio, corsi base, laboratori nei quali “leggere insieme” la Nota. Altra proposta è crescere nell’arte della relazione, cornice essenziale per un annuncio che incida nella vita delle persone. Si offrono opportunità con percorsi curati dal Consultorio familiare diocesano “Familiaris Consortio” e guidati dalla dottoressa Bianca Crocamo e dal dottor Gigi Avanti.

Inoltre vivere un tempo di verifica con le comunità per ascoltare e accogliere le positività del cammino fatto e le difficoltà incontrate e crescere nello spirito di dialogo, di confronto reale, di collaborazione e di “sinodalità pastorale” nella concretezza del cammino che la Nota pastorale offre. Momento particolarmente importante sarà l’Assemblea diocesana con il Vescovo Mauro alla quale catechisti e accompagnatori sono invitati il prossimo 25 settembre, che avrà come tema: “avviso ai naviganti”.

In questo periodo di ripartenza dopo il tempo del Covid, l’Assemblea vuole essere una occasione per riflettere insieme sulle nuove e diverse rotte che si aprono dinanzi a noi e maturare insieme un nuovo modo di essere presenti nella storia e accanto alle persone. La giornata sarà guidata da padre Rinaldo Paganelli e suor Giancarla Barbon. Auspichiamo che ciascun catechista e accompagnatore dei genitori, come ogni cristiano, pur tendendo con forza verso la meta, sappia sperimentare la bellezza del camminare insieme.

don Gianluca Zelli
direttore Ucd di Tivoli

Le proposte dell’Ufficio catechistico di Tivoli

Si può fare… Corso base per catechisti e accompagnatori dei genitori Obiettivo: conoscere i fondamenti, lo spirito, il cammino e le tappe, lo stile secondo la Nota pastorale Cristiani non si nasce ma si diventa. Due possibilità

1) lunedì 13 settembre, martedì 14 settembre, mercoledì 15 settembre, giovedì 16 settembre ore 17.30-19.30 – parrocchia San Giuseppe Artigiano – Villanova di Guidonia
2) sabato 18 e domenica 19 settembre – ore 10 -17 – parrocchia Sant’Andrea Apostolo – Subiaco

Avviso ai naviganti… Assemblea dei catechisti di Tivoli
Sabato 25 settembre ore 10.30 – 17 – Santuario N.S. di Fatima San Vittorino Romano. Partecipa il Vescovo Mauro – Guidano: padre Rinaldo Paganelli, suor Giancarla Barbon.

COMUN…ione …icare – L’arte della relazione (in collaborazione con il Consultorio diocesano “Familiaris consortio”). Obiettivo: crescere nell’arte della relazione con ragazzi e genitori attraverso laboratori teorici esperienziali. Due possibilità

1) I Parte: 21 settembre, 28 settembre, 5 ottobre, 12 ottobre – ore 17-19 II Parte: 18 gennaio 2022, 25 gennaio, 1 febbraio, 8 febbraio – ore 17-19 Centro pastorale San Silvestro Papa – Villa Adriana – dott.ssa Bianca Crocamo
2) 18 febbraio, 25 febbraio, 4 marzo, 11 marzo – ore 17 – 19 Sala Braschi – Palazzo del Convitto – Subiaco – dott. Gigi Avanti